News

Animal Crossing: svelati i peluche Isabelle e Tom Nook di Build-a-Bear

Build-a-Bear ha svelato l’identità dei suoi peluche di Animal Crossing: Isabelle e Tom Nook sono i protagonisti della nuova collezione. In seguito ad un annuncio a sorpresa l’azienda ha recentemente presentato attraverso un’anteprima online i due peluche dedicati ad Animal Crossing: New Horizons. All’interno di una saletta virtuale i fortunati che vi sono riusciti ad entrare hanno potuto effettuare l’ordine dei prodotti, ma unicamente negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Per coloro che non hanno assistito all’anteprima online i due pupazzi potranno comunque essere acquistati quest’estate quando arriveranno negli store Build-a-Bear.

I due peluche saranno venduti in pacchetti, due da 51 dollari circa per Isabelle e altri due allo stesso prezzo per Nook. Entrambi saranno corredati dall’outfit estivo che li contraddistingue nel gioco e vanteranno un chip audio installato al loro interno. A seconda del pacchetto scelto il chip riprodurrà la musica di New Horizons e le frasi celebri che il personaggio dice all’interno del gioco. Qui sotto trovate un video di presentazione che mostra nella loro interezza i due pupazzi.

Quando potremo metter mano sui peluche di Animal Crossing?

Build-a-Bear ha dichiarato che non vedremo Isabelle o Tom Nook nei negozi prima di quest’estate. Gli ordini online sono invece già disponibili sul sito ufficiale dell’azienda. I prezzi come già riportato sono nella media rispetto agli altri pacchetti in vendita tra cui spiccano i Pokémon Dragonite e Mew al costo rispettivamente di 59 e 61 dollari.

Per il momento gli ordini e l’uscita nei negozi dei due peluche fanno riferimento esclusivamente al territorio americano, ma non è da escludere che i due prodotti possano arrivare anche dalle nostre parti tenendo anche conto della popolarità del gioco in questione. Ricordiamo che Animal Crossing: New Horizons è disponibile su Nintendo Switch ed è tra i titoli più venduti e giocati sulla console grazie soprattutto al suo debutto durante i primi momenti della pandemia lo scorso anno.

Ph. Credit: Build-a-Bear

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025