I ricercatori della Northern Illinois University hanno trascorso tre mesi a sondare il Ross Ice Shelf, la più grande calotta di ghiaccio galleggiante del mondo. Usando un trapano ad acqua calda, hanno scavato fino a 740 metri di profondità in un’area conosciuta come la “Grounding Zone”. Il team ha quindi prelevato dei campioni e ha fatto scendere una telecamera in una cavità marina di 400 metri quadrati.
Reed Scherer, un micropaleontologo del team dell’università, è rimasto sorpreso da ciò che hanno notato. “L’obiettivo principale della ricerca era di ottenere delle prove fisiche sui cambiamenti della calotta glaciale nel tempo e scoprire cosa succedeva lì sotto,” ha riferito il ricercatore.
“È un ambiente molto dinamico laggiù. Il fondo cambia costantemente, e quindi le cose che abbiamo visto sono tutti organismi molto attivi, cose che nuotano e alcune cose che strisciano. Ovviamente stanno ricevendo abbastanza nutrizione da poter prosperare,” ha continuato Scherer. “Abbiamo notato alcune piccole creature simili a crostacei chiamate Artropodi che nuotavano abbastanza rapidamente ed erano abbastanza attive.”
Ma il collega ricercatore Ross Powell ha affermato che i campioni di ghiaccio raccolti permetteranno anche di dare un’occhiata alla storia della Terra: “Ciò che abbiamo scoperto dimostra che queste sono aree molto sensibili alla dinamicità del ghiaccio e alla velocità con cui questo può reagire allo scioglimento,” ha riferito.
“Sappiamo che il ghiaccio lì si sta sciogliendo al momento e quindi esaminando i campioni speriamo di capire cosa stava facendo il ghiaccio in passato rispetto a quello che sta facendo ora. Poiché al momento si sta sciogliendo velocemente, prevediamo che ci saranno alcune differenze,” ha continuato Powell.
Ricordiamo che lo scoglimento dei ghiacci è un problema piuttosto allarmante in Antartide, soprattutto da quando gli scienziati hanno scoperto l’area di fusione più veloce (soprannominata il “ghiacciaio del giorno del giudizio”) con temperature dell’acqua sui 2 ° C al di sopra del punto di congelamento.
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…
Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…
Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…