News

Antica iscrizione rivela la città dimenticata in Turchia che sconfisse il re Mida

turchia-re-midaturchia-re-mida

Lo scorso inverno, un contadino del sud della Turchia ha trovato una grande pietra semi-sommersa in un canale di irrigazione con iscrizioni misteriose. Ora, la roccia ha rivelato la storia di un’antica civiltà perduta che ha sconfitto il regno di Frigia di re Mida alla fine dell’VIII secolo a.C.

Secondo una dichiarazione dell’Università di Chicago, pochi mesi dopo aver scoperto la pietra, l’agricoltore ha informato gli archeologi locali della sua esistenza. Con un trattore, l’agricoltore ha aiutato gli archeologi a rimuovere il pesante blocco di pietra dal canale. “È stato subito chiaro che era antico e abbiamo riconosciuto la lingua in cui è stato scritto: Luvite, utilizzata nell’età del bronzo e del ferro nella regione“, ha dichiarato James Osborne, archeologo e professore assistente di Anatolian Archaeology presso l’Università di Chicago.

 

Lingua luvite

La stele era ricoperta da geroglifici scritti in luvite, una delle più antiche lingue indoeuropee. La lingua scritta, composta da simboli geroglifici originari dell’antica Turchia, viene letta in sequenze alternate da destra a sinistra e da sinistra a destra. “Non avevamo idea dell’esistenza di questo regno“, ha continuato Orborne. “In un batter d’occhio, abbiamo avuto una nuova visione dell’età del ferro in Medio Oriente“.

La pietra racconta la storia di un antico regno che sconfisse Frigia, che era governata dal re Mida. Secondo la mitologia greca, Mida trasformò in oro tutto ciò che toccava. Un simbolo sulla pietra indicava che si trattava di un messaggio proveniente direttamente dal suo sovrano, il re Hartapu. Una parte della pietra diceva: “Gli dei della tempesta hanno regalato i re [rivali] a loro maestà“.

Il regno perduto sarebbe esistito tra il IX e il VII secolo a.C. e, al culmine, probabilmente copriva circa 120 ettari. All’epoca era uno dei più grandi insediamenti dell’antica Turchia. La sua capitale era situata in quello che oggi è il sito archeologico di Turkmen-Karahoyuk. Il progetto di ricerca archeologica regionale di Konya ha identificato questo insediamento come un importante sito archeologico nel 2017.

Non è ancora noto quale fosse il nome di questo regno. D’altra parte, questa iscrizione non è la prima menzione del re Hartapu. 16 chilometri a sud, gli archeologi avevano precedentemente scoperto iscrizioni geroglifiche su un vulcano che si riferiva al re Hartapu. Questa iscrizione, tuttavia, non rivelava chi fosse o quale regno governasse.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025