Come tutti i dispositivi tecnologici, anche gli smartphone e gli altri dispositivi mobili sono sempre a rischio di infezioni da parte di virus, malware o tentativi di phishing. Anzi, i cellulari sono paradossalmente più facili da hackerare da parte dei malintenzionati, visto le minori difese da penetrare rispetto a un computer.
Se la Apple investe moltissimo nella sicurezza degli iPhone, lo stesso non si può dire di Android che, seppur vengono rilasciate periodicamente patch di sicurezza, sono più aperti al rischio. Su Play Store è possibile trovare molte applicazioni di antivirus gratis e a pagamento, ma sono poche quelle che realmente funzionano.
AV-Comparatives, un’azienda specializzata nel settore, ha testato oltre 250 antivirus specifici per la piattaforma Android, con risultati sorprendenti. Solamente 80 di essi, infatti, cioè un terzo di quelli totali, ha funzionato correttamente, intercettando più del 30% delle applicazioni dannose proposte e senza generare falsi allarmi, ovvero segnalando come malevola un’app che non lo era.
Secondo quanto riportato più specificamente, la maggior parte degli antivirus basa le proprie analisi sulle whitelist e/o blacklist, senza considerare minimamente l’analisi del codice delle applicazioni. Per esempio, applicazioni con un package ” com.facebook” possono risultare sicure e prive di malware quando invece non lo sono.
Senza dubbio, le applicazioni antivirus sicure e di maggiore fiducia sono Avast, Norton, Kasperky, McAfee, AVG. Per fortuna, grazie alla segnalazione dopo i report AV-Comparatives, oltre 30 di questi finti antivirus sono stati eliminati dalla piattaforma Play Store.
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…