News

Antivirus, solo un terzo dei software presenti su Play Store funziona realmente

Come tutti i dispositivi tecnologici, anche gli smartphone e gli altri dispositivi mobili sono sempre a rischio di infezioni da parte di virus, malware o tentativi di phishing. Anzi, i cellulari sono paradossalmente più facili da hackerare da parte dei malintenzionati, visto le minori difese da penetrare rispetto a un computer.

Se la Apple investe moltissimo nella sicurezza degli iPhone, lo stesso non si può dire di Android che, seppur vengono rilasciate periodicamente patch di sicurezza, sono più aperti al rischio. Su Play Store è possibile trovare molte applicazioni di antivirus gratis e a pagamento, ma sono poche quelle che realmente funzionano.

 

Solo 1/3 degli antivirus su Play Store funzionano

AV-Comparatives, un’azienda specializzata nel settore, ha testato oltre 250 antivirus specifici per la piattaforma Android, con risultati sorprendenti. Solamente 80 di essi, infatti, cioè un terzo di quelli totali, ha funzionato correttamente, intercettando più del 30% delle applicazioni dannose proposte e senza generare falsi allarmi, ovvero segnalando come malevola un’app che non lo era.

Secondo quanto riportato più specificamente, la maggior parte degli antivirus basa le proprie analisi sulle whitelist e/o blacklist, senza considerare minimamente l’analisi del codice delle applicazioni. Per esempio, applicazioni con un package ” com.facebook” possono risultare sicure e prive di malware quando invece non lo sono.

Senza dubbio, le applicazioni antivirus sicure e di maggiore fiducia sono Avast, Norton, Kasperky, McAfee, AVG. Per fortuna, grazie alla segnalazione dopo i report AV-Comparatives, oltre 30 di questi finti antivirus sono stati eliminati dalla piattaforma Play Store.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: arrivano le offerte di San Valentino

San Valentino è alle porte e Amazon ha pensato bene di celebrare il suo arrivo con una serie di offerte…

7 Febbraio 2025

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025