La comunicazione tra essere viventi varie a seconda della specie che si prende in considerazione. Ovviamente se prendiamo come esempio quella dell’uomo allora non c’è di niente simile nel nostro mondo, ma sappiamo benissimo che non è così. Gli animali ovviamente si fanno capire dalla propria specie, ma anche da altri esemplari simili come delfini e balene, ma una comunicazione tra due essere molto diversi non è ancora stata registrata, almeno fino a poco tempo fa.
Un team di ricercatori legato al progetto ASSISI, ovvero Animal and robot Societies Self-organize and Integrate by Social Interaction, ha portato dei test veramente particolari usando un robot traduttore e altri robot il cui scopo era imparare dal gruppo degli animali presi in esame ovvero api e pesci; c’era un robot costruito per nuotare con quest’ultimi mentre per le api c’era una piattaforma che riusciva a raggruppare gli sciami.
La prima parte dell’esperimento ha visto i robot imparare dalle comunità degli animali. Dopo aver individuato elementi utili quest’ultimi sono stati inseriti nel robot dedicato alla traduzione e che avrebbe fatto da mediatore tra le due specie traducendo i segnali in arrivo da ambo le parti.
Ecco una dichiarazione di Frank Bonnet, uno dei ricercatori dietro lo studio: “Abbiamo creato un ponte senza precedenti tra le due comunità animali, consentendo loro di scambiare alcune delle loro dinamiche“. “I robot hanno agito come se fossero negoziatori e interpreti in una conferenza internazionale: attraverso i vari scambi di informazioni, i due gruppi di animali hanno gradualmente preso una decisione condivisa” ha aggiunto un altro ricercatore.
Dopo 25 minuti di segnali che le api e i pesci sembravano non capire c’è stato quella che si può definire come sincronizzazione. “La specie ha persino iniziato ad adottare alcune delle caratteristiche degli altri: le api sono diventate un po ‘più irrequiete e meno propense a raggrupparsi insieme al solito, e il pesce ha iniziato a raggrupparsi più del solito.”
Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…
La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…