Quasi un milione di persone ha scaricato inconsapevolmente del software dannoso sul proprio smartphone Android che potrebbe rallenterne le prestazioni e ridurre potenzialmente il livello della batteria. In totale sono una cinquantina le app dannose scoperte dai ricercatori della sicurezza presso Check Point. Tutte le app sono progettate per sembrare innocue così da indurre le persone a scaricarle dal Google Play Store.
Se avete già una di queste applicazioni sul vostro dispositivo, vi consigliamo di rimuoverla il prima possibile. Nonostante le azioni intraprese da Google, non rimuoveranno il software dal dispositivo in remoto. Il software è stato progettato per inondare lo smartphone con annunci pubblicitari che andranno a far guadagnare gli hacker.
“Sebbene Google abbia adottato misure per proteggere il suo Play Store e bloccare le attività dannose, gli hacker stanno ancora trovando il modo di infiltrarsi nell’app store e accedere ai dispositivi degli utenti”, ha scritto il team di ricerca di Check Point. “I ricercatori di Check Point hanno identificato una nuova famiglia di malware che è stata scaricata quasi 1 milione di volte in tutto il mondo.”
In totale, ci sono 56 app scoperte nell’ultimo rapporto. Quasi la metà ha lo scopo di indurre i bambini a scaricare il software camuffandoli in puzzle o giochi di corse. Le restanti 32 app sono costituite da app di utilità e produttività, nonché app di cucina, calcolatrici, downloader e traduttori.
Quando le app vengono scaricate sullo smartphone, il software clicca sui banner pubblicitari all’interno delle app. Imitando un utente che tocca l’annuncio, il software genererà entrate per i team dietro le app dannose.
Oltre che riempire le tasche degli sviluppatori dietro il software pirata, le app andranno ad influenzare negativamene anche sulla durata della vostra batteria. Se il vostro smartphone fatica a raggiungere la fine della giornata, la rimozione di una di queste app potrebbe aiutare notevolmente a risolvere il problema.
“Questa campagna ha clonato applicazioni popolari per attrarre il pubblico, principalmente bambini, poiché la maggior parte delle delle applicazioni sono giochi per bambini”, hanno scritto i ricercatori. “La buona notizia è che queste applicazioni infette sono state tutte rimosse da Google Play.”
Sebbene le app non siano più disponibili nel Play Store, se voi o i vostri figli avete precedentemente scaricato una di queste applicazioni sarà necessario rimuoverle quanto prima o potrebbero compromettere le prestazioni del vostro smartphone e ridurne la durata della batteria.
Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…
Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…
Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…
Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…
Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…
Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…