News

Android: ecco alcune app che dovrebbero essere rimosse dal nostro smartphone

Quasi un milione di persone ha scaricato inconsapevolmente del software dannoso sul proprio smartphone Android che potrebbe rallenterne le prestazioni e ridurre potenzialmente il livello della batteria. In totale sono una cinquantina le app dannose scoperte dai ricercatori della sicurezza presso Check Point. Tutte le app sono progettate per sembrare innocue così da indurre le persone a scaricarle dal Google Play Store.

Se avete già una di queste applicazioni sul vostro dispositivo, vi consigliamo di rimuoverla il prima possibile. Nonostante le azioni intraprese da Google, non rimuoveranno il software dal dispositivo in remoto. Il software è stato progettato per inondare lo smartphone con annunci pubblicitari che andranno a far guadagnare gli hacker.

“Sebbene Google abbia adottato misure per proteggere il suo Play Store e bloccare le attività dannose, gli hacker stanno ancora trovando il modo di infiltrarsi nell’app store e accedere ai dispositivi degli utenti”, ha scritto il team di ricerca di Check Point. “I ricercatori di Check Point hanno identificato una nuova famiglia di malware che è stata scaricata quasi 1 milione di volte in tutto il mondo.”

In totale, ci sono 56 app scoperte nell’ultimo rapporto. Quasi la metà ha lo scopo di indurre i bambini a scaricare il software camuffandoli in puzzle o giochi di corse. Le restanti 32 app sono costituite da app di utilità e produttività, nonché app di cucina, calcolatrici, downloader e traduttori.

Quando le app vengono scaricate sullo smartphone, il software clicca sui banner pubblicitari all’interno delle app. Imitando un utente che tocca l’annuncio, il software genererà entrate per i team dietro le app dannose.

Oltre che riempire le tasche degli sviluppatori dietro il software pirata, le app andranno ad influenzare negativamene anche sulla durata della vostra batteria. Se il vostro smartphone fatica a raggiungere la fine della giornata, la rimozione di una di queste app potrebbe aiutare notevolmente a risolvere il problema.

“Questa campagna ha clonato applicazioni popolari per attrarre il pubblico, principalmente bambini, poiché la maggior parte delle delle applicazioni sono giochi per bambini”, hanno scritto i ricercatori. “La buona notizia è che queste applicazioni infette sono state tutte rimosse da Google Play.”

Sebbene le app non siano più disponibili nel Play Store, se voi o i vostri figli avete precedentemente scaricato una di queste applicazioni sarà necessario rimuoverle quanto prima o potrebbero compromettere le prestazioni del vostro smartphone e ridurne la durata della batteria.

Ecco le app scoperte dai ricercatori:

  • Raceinspace Astronaut
  • Cooking
  • Letmego
  • Biscuitent
  • Aquawar
  • Dressup
  • Translator
  • Travel Map
  • Withu Translate
  • 24h Translate
  • Stickman Runner Parkour
  • Best Translate Tool
  • Littlefarm
  • Bestcalculate Multifunction
  • Folding Blocks Origami Mandala
  • Goldencat Hillracing
  • Hexadom
  • Ichinyan Fashion
  • Major Cookingstar
  • Major Zombie
  • Fastdownloader
  • Carstiny
  • Stickman Warrior
  • Biscuit
  • Splashio
  • Translate
  • Unblock Car Puzzle
  • Delicious Recipes
  • Multi Translate Threeinone
  • Pro Translator
  • Snap Translate
  • Smart Language Translate
  • Best Translate
  • Jewel Block Puzzle2019
  • Magic Cuble Blast Puzzle
  • Imgdownloader
  • Instant Translate
  • Besttranslate
  • Breaktower
  • Spaceship
  • Michimocho Video Downloader
  • Fortuneteller Tarotreading Horo
  • Titan Block Flip
  • Mcmc Ebook Reader
  • Swift Jungle Translate
  • Happycooking
  • Mcmccalculator Free
  • Tapsmore Challenge
  • Yummily Healthy Recipes
  • Hexamaster
  • Twmedia Downloader
  • Burningman
  • Amazingkitchen
  • Wego Translate
  • Arplanner Sketchplan
  • Arsketch Quickplan
  • Livetranslate
  • Calculatepro
  • Smart Tools Pro
  • Titanyan Igsaver
  • Digiv Weather Radar
  • Titan Translator
  • Artech Helpful
  • Armeasure Translate
Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…

13 Maggio 2025

Apocalisse nucleare? Coltiva barbabietole e spinaci per sopravvivere

In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…

13 Maggio 2025

Strani microbi cinesi rivelano l’origine della vita complessa

Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando…

12 Maggio 2025