News

App ed amore: possibile?

Le app e la tecnologia ci aiutano in tutto: e se fossero capaci di farci innamorare? Non è certo una novità, infatti già da tempo online e grazie a diversi applicativi nascono tantissime coppie e di questo ne troviamo una riprova su un bel pezzo redatto dagli esperti del casinò di Betway sul blog l’insider e non solo, cercando in rete troviamo tantissime storie interessanti.

 

3 app di incontri meno note

  1. Unjected, l’app di incontri per No Vax attiva su Android ma  rimossa dallo Store di Apple, una delle app più curiose, nata da poco, molto tematica ma che dovrebbe far conoscere solo persone dello stesso orientamento di pensiero. Sicuramente si tratta di una delle app meno famose per quanto concerne gli incontri. Ancora per poco disponibile in rete visto che, pare, i giganti del web non siano propensi a farla restare live.
  2. Our time: dedicato agli over 50. Attraverso l’utilizzo di algoritmi di geolocalizzazione è possibile entrare in contatto solo con persone simili nelle vicinanze. Molto usata e piace ai più anche perchè organizzata in modo che sia gradevole a chi ha una certà età.
  3. Inner Circle: l’app differente da tutte quelle meno note. Questa app si basa su altri algoritmi capacidi analizzare dettagliatamente ogni utente per trovare gli abbinamenti migliori. Una volta trovato l’abbinamento ti mostra solo i profili delle persone con cui vorresti davvero uscire si ha così tanto in comune che alla fine ci si incontra davvero.

 

Le app più famose per gli incontri online

  • Tinder: sicuramente la più famosa, di certo la più efficace. Foto e profili veri sono alla base di tutto, infatti in questa app proprio come nei casinò online, barare non porta a nulla se non a perdere tempo.
  • Meetic: gettonatissimo tra gli over 40 riesce ad avere ottimi risultati, ma attenzione qui la geolocalizzazione è meno potenziata rispetto alla tanto simile Tinder.

 

Facebook Dating: quel qualcosa in più del social

Su FB esistono migliaia di gruppi dedicati a chi cerca l’amore e, per rendere meno insidiosa e molto più sicura ma ricerca dell’anima gemella Zuckemberg ha pensato di offrire una nuova applicazione molto interessante. Chi ha attivato il cuore di FB racconta spesso di aver fatto nuove amicizie e di aver trovato affinità elettive e sentimentali in modo molto più facile.  L’applicativo studiato dal social più famoso del mondo si basa su un sistema potente di  geo-localizzazione che intercetta le persone nel raggio più vicino tramite il GPS

 

Attenzione: lo dice Kaspersky

Non tutti sono esperti del web e pochi, pochissimi, fanno attenzione quando navigano online eppure persino quando ci si iscrive in un app di incontri bisogna essere attentissimi infatti troppi sono vittime di catfishing (54%) seguito da link o allegati dannosi (20%) e furto d’identità (18%). Non solo: non sono rari i casi di furto di dati perchè molte app non sono poi così tanto sicure sotto il profilo privacy. Ma evitare le truffe è sempre possibile anche in questi casi, ecco i suggerimenti degli esperti di Kaspersky.

  • Controllare sempre le impostazioni sulla privacy ed evitare di inserire dati sensibili (indirizzo, iban)
  • Fare ripetute ricerche su Google con il proprio nome per vedere cosa si trova.
  • Utilizzare sistemi antivirus e di sicurezza avanzata ed efficace.
  • Non condividere il proprio numero di telefono o il contatto di un’app di messaggistica sino a che non si è sicuri di chi si ha “di fronte”.
Redazione

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025