Apple ha annunciato di aver intenzione di chiudere definitivamente iTunes, il suo store musicale multimediale, sostituendolo con le app autonome Apple Music, Apple TV e Podcasts. La notizia ha suscitato una protesta da parte degli utenti e molti hanno chiesto cosa accadrà a tutti i brani musicali, ai programmi TV e ai film che hanno scaricato negli ultimi 18 anni, da quando iTunes è stato lanciato.
La casa però cerca di fare chiarezza, rassicurando gli utenti e invitandoli a non farsi prendere dal panico. Tutta la musica e i video che gli utenti hanno attualmente salvato nelle loro librerie di iTunes verranno automaticamente trasferiti nelle nuove app, appositamente preparate proprio per questo evento epocale. Ecco come funzionerà il passaggio.
Gli utenti avranno accesso alla loro intera libreria musicale attraverso la sezione “Libreria” dell’app Apple Music, sia che abbiano scaricato i brani, sia che li abbiano acquistati o che li abbiano estrapolati da un DVD. Ciò include anche le tracce che potremmo aver scaricato da fonti dubbie come Limewire. In altre parole, se è nella libreria, sarà presente nell’apposita app.
Allo stesso modo, tutti i film o programmi televisivi che sono attualmente nella libreria di iTunes appariranno automaticamente nella sezione “Libreria” dell’app Apple TV. Saremo anche in grado di sfogliare, acquistare o noleggiare tra oltre 100.000 film e programmi TV da iTunes Store, proprio come prima.
Se disponiamo di podcast nella libreria di iTunes, anche questi appariranno automaticamente nella sezione “Libreria” della nuova app Podcast e gli utenti potranno accedere e scaricare più di 700.000 spettacoli dal catalogo dei podcast di Apple. L’app presenterà anche nuove categorie, raccolte curate dagli editori di tutto il mondo e strumenti di ricerca avanzati.
Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…
DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…
La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…
Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…
Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…
La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…