News

Apple: dall’era di Steve Jobs ai nuovi iPad Pro e iPhone XR

In molti diranno che parlare ancora di Steve Jobs e delle scelte che avrebbe fatto che fosse ancora il CEO di Apple non ha senso. Invece un senso c’è eccome. Steve Jobs è colui che ha reso l’azienda della mela morsicata quella che è oggi. Di conseguenza ciò che spesso ci si chiede quando Apple presenta nuovi prodotti è: a Steve sarebbe piaciuto un iPhone tutto schermo, un iPad low cost, un iPad Pro e tutto ciò che è l’azienda oggi?

Sono domande a cui non potremo rispondere mai con certezza, i tempi cambiano e magari anche Steve si sarebbe lasciato trasportare dall’incessante corrente della “moda”. Quello che bisogna affermare è però che molti dei prodotti che Apple ha presentato in questi anni si discostano notevolmente da quella che era la mentalità del mitico CEO.

 

Secondo Steve Jobs il ruolo dell’iPad era ben definito

Apple da qualche tempo a questa parte ha effettuato un enorme mole di modifiche sui suoi prodotti. Ora gli iPhone a catalogo ogni anno sono tre, e le gamme di iPad sono ben due. Il vecchio CEO di Apple non ha mai apprezzato molto questa varietà di prodotti a catalogo, a dir la verità ha sempre puntato maggiormente a preservare “l’esclusività” che da tempo contraddistingue i prodotti Apple e che pian piano sta svanendo. Non pensiamo che gli sarebbe mai potuta piacere l’idea di un iPhone low cost (iPhone XR) quando ne esiste già uno top di gamma (iPhone XS).

Stesso discorso lo si può affrontare in merito ad iPad. Apple sta cercando di proporre il nuovo modello Pro come un sostituto di un notebook. Ora tralasciando le caratteristiche del prodotto che a livello di prestazioni non ha nulla a che invidiare alla stragrande maggioranza dei notebook. Bisogna parlare, invece, del fatto che Jobs non avrebbe mai spinto un’idea di questo genere sul suo tablet. iPad per Steve Jobs aveva un ruolo ben preciso che si andava a posizionare perfettamente tra un MacBook e un iPhone. Di certo l’ultimo dei suoi pensieri era quello di proporlo come sostituto del Mac.

Queste sono solo due degli esempi che fanno capire come, probabilmente, Apple sarebbe molto diversa oggi se Steve Jobs fosse ancora il CEO del’azienda. Se fosse stata meglio o peggio non potremo mai saperlo. Voi che ne pensate, vi piace Apple oggi o preferivate i tempi di Steve Jobs?

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Read More