Apple e Samsung sono senza dubbio le due aziende internazionali di telefonia più importanti al mondo. Ogni anno si danno battaglia tra di loro, e contro la Huawei, sfornando smartphone sempre più nuovi e migliorati via hardware e software, a prezzi abbastanza alti. C’è però da porsi una domanda. Se i cellulari sono ottimi dal punto di vista delle prestazioni, e hanno una buona longevità di vita, perché le persone dovrebbero e acquistano i nuovi smartphone?
E’ stato scoperto, diversi mesi fa, che le due aziende sopracitate impostavano ai consumatori di vecchi e nuovi cellulari aggiornamenti obbligatori di software, che rallentavamo e diminuiva drasticamente le prestazioni dei device. Inoltre, era impossibile tornare al vecchio software. Così facendo, le aziende si assicuravano che i clienti, o spendessero soldi presso i loro centri per ripararlo, o ne acquistavano uno nuovo ed ancora più caro. Samsung usa questa pratica dal maggio 2016, soprattutto i modelli del Samsung Note 4. Apple, invece, da settembre dello stesso anno, e ha colpito tutti i vari modelli dell’iPhone 6. Oggi, l’Antitrust, che si occupa dei consumatori in Italia, ha deciso ufficialmente di multare le due aziende, ben 5 miliardi di euro di ammenda per l’azienda coreana, mentre, per l’azienda di Cupertino, l’ammenda sarà più alta in quanto, inoltre, non ha informato i suoi clienti del deterioramento delle sue pile al litio. Le due aziende, infatti, hanno violato gli articoli 20, 21, 22 e 24 del Codice del Consumo italiano e saranno costrette ad andare in tribunale e a scrivere sulle proprie pagine un messaggio di scuse e della conferma dell’accettazione della multa.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…