News

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L’attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l’intelligenza artificiale secondo l’azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando in altissimo con una qualità superiore al normale. Dopo la conferma, che tanto stavamo aspettando, riguardante il suo quasi imminente debutto sul suolo italiano.

La maggior parte degli utenti si è domandata quale sia lo spazio necessario da lasciar libero alla stessa Apple Intelligence sul proprio smartphone, così da iniziare a conoscerla sin da subito, senza dover attendere oltre. La risposta alla domanda arriva direttamente da Apple stessa, la quale, in un documento di supporto, ha effettivamente indicato gli specifici requisiti di archiviazione necessari per il corretto funzionamento dell’intelligenza artificiale.

 

Apple Intelligence: ecco lo spazio necessario

Dati alla mano, infatti, saranno necessari almeno 4GB per il corretto funzionamento, a cui si aggiunge comunque il quantitativo obbligatorio per l’installazione di iOS 18.1. Il rilascio di Apple Intelligence è ad ogni modo ormai dietro l’angolo, sarà disponibile su iPhone 15 Pro e Pro Max, oltre che su tutti i modelli di nuova generazione, a cui si aggiungono anche iPad e Mac che includono almeno il processore M1.

Da notare, inoltre, che tale quantitativo andrà ad incrementarsi con la crescita delle funzionalità disponibili, ciò sta a significare che i suddetti 4GB sono da considerarsi come la base su cui poi si andrà a sviluppare la stessa Apple Intelligence. Secondo le indiscrezioni, il rilascio delle funzioni seguirà la crescita di iOS 18, fino ad iOS 18.4. Non ci resta che attendere in trepidante attesa nella speranza di osservare il prima possibile nuovi sviluppi in merito.

Denis Dosi

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Read More