I nostri smartphone sono diventati ormai degli oggetti inseparabili per molti di noi. Li usiamo per tutto, in tutti i posti e in tutte le occasioni, ma capita volentieri che nonostante le centinaia e centinaia ore di utilizzo alcune delle funzioni che presentano risultano a noi sconosciute. Di sicuro Apple si è accorta di questa con i suoi iPhone e per questo ha rilasciato dei nuovi mini-tutorial di appena 15 secondi per ricordarne la presenza ai consumatori.
Uno di questi tutorial riguarda la ricerca di immagini tra il proprio catalogo personale. Semplicemente cliccando sull’applicazione della fotocamera in basso a destra è presente anche un’icona dedicata proprio alla ricerca. Limitandosi a scrivere l’elemento desiderato, in questo caso bicicletta, l’app ci mostrerà tutte le foto con tale elemento.
Un altro video pubblicato da Apple mostra una funzione particolarmente utile in molti casi dedicato alla ricerca su Safari. Si tratta di Redear e si trova in altro a sinistra una volta che si ha aperto un browser. Il suo funzionamento è semplice, una volta aperta una pagina web quest’ultima viene organizzata per mostrare solo il minimo indispensabile eliminando video, collegamenti e altro.
Una funzione non molto conosciuta e che potrebbe servire in determinate occasioni è Speak Screen. La funzione “leggerà ad alta voce” il testo presente sullo schermo e non importa se sia una mail, un sito web o altro. Per attivarla basta premete nella parte superiore dell’oggetto in questione, ma in precedenza va attivato il supporto andando su impostazioni-generale-accessibilità.
Più sicure nel senso della salvaguardia dell’utente e della vita di altri infatti si tratta di una funzione dedicata a quanto si guida e a come si ricevono le notifiche. Nella pagina di controllo dell’iPhone è presenta l’icona di un auto che quanto attiva impedirà all’iPhone di mostrare le notifiche finché sarà attivo.
L’ultimo video riguarda in realtà una funzione già conosciuta e si tratta di AirDrop. Questa permette la condivisione di un file con un altro iPhone senza il bisogno di una connessione Internet o di rete mobile. Se l’altro dispositivo si trova entro 9 metri avrai la possibilità di fare tutto questo; aprendo la sopracitata pagina di controllo dell’iPhone si possono modificare le impostazioni di tale funzione.
Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…
DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…
La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…
Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…
Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…
La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…