È successo, Apple ha finalmente annunciato i nuovi modelli di iPhone. Come l’anno scorso, si tratta di un trittico di smartphone caratterizzato da qualche novità, un design più simile ai dispositivi di altre compagnie e tante altre cose. Possiamo dividere questi iPhone in due categorie, quelli pensanti per una fascia più alta, l’Xs e Xs Max, e quello pensato per una fascia leggermente più bassa, l’Xr.
Il primo è il più grande telefono mai prodotto da Apple con il suo pannello AMOLED da 6,5 pollici con un rapporto di 19.5:9; si, è presente la lunetta iconica del modello dell’anniversario dell’anno scorso. Lo schermo è un Super Retina con densità di 458 ppi con una risoluzione massima di 2.688 x 1.242 pixel. Il secondo presenta un display uguale in tutto tranne che per la dimensione, 5,8 pollici, e la risoluzione, 2.436 x 1.125 pixel.
La compagnia ha deciso di fare a meno dello scanner delle impronte digitali. Con la scomparsa del pulsante fisico home e la presenza di un Face ID, hanno optato per evitare di posizionare il sensore per il Touch ID sul retro; scelte di design. Rimanendo sul pannello posteriore, troviamo una configurazione a doppia fotocamera i cui sensori sono entrambi da 12 MP. L’obiettivo più grande è un grandangolare con apertura f /1.8 mentre il secondo è un teleobiettivo con apertura f/2.4 e zoom ottico 2x e OIS. Quella frontale è un sensore da 7 megapixel con apertura f/2.2 che presenta una migliore qualità oltre che velocità.
Entrambi sono alimentati dall’ultimissimo processore di Apple, l’A12 Bionic con architettura a 7 nm che supporta banchi di memoria interna fino a 512 GB; i modelli partono da 64 GB ed è presente anche una variante da 256 GB. Il chip sfrutta sei core formato da 4 più grandi e due piccoli inoltre, la GPU presenta 4 core un nuovo motore neurale a 8 core. Il costo della versione Max è di 1249 euro mentre quello della versione normale è di 1149 euro (varianti da 64 GB); i preordini inizieranno domani mentre le spedizioni inizieranno il 21 settembre.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…