News

Apple lancerà una nuova applicazione per le password con iOS 18?

iOS 18 è indubbiamente l’aggiornamento di sistema più atteso degli ultimi anni, una versione che, dati alla mano, dovrebbe rivoluzionare completamente il sistema operativo, con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e, si spera, anche tante altre novità.

Tra le notizie che sono trapelate nel periodo, spicca anche la possibile introduzione di una nuova applicazione per le password, il suo nome dovrebbe essere “Passwords”, e, stando a quanto raccolto online, dovrebbe aiutare gli utenti nella gestione delle password di accesso ai vari servizi online.

Cosa cambia rispetto al normale portachiavi di iCloud che vediamo oggi? come molti di voi sapranno, con la soluzione attuale è possibile sincronizzare le password e gli accessi tra i vari dispositivi Apple, e solo con gli stessi. Ecco, con Passwords tale condivisione dovrebbe venire estesa anche al sistema operativo Android, oppure semplicemente a Windows.

 

Apple pronta a lanciare Passwords?

Al momento non abbiamo altre notizie da segnalare, se non il probabile debutto dalla stagione autunnale, esattamente assieme a iOS 18, iPadOS 18 o macOS 15, che dovrebbero risultare disponibili per il pubblico quasi assieme alla suddetta funzione/app. Secondo alcuni utenti, Passwords dovrebbe permettere il salvataggio anche di carte di credito o simili, esattamente come vediamo con OneSafe, ma tale aggiunta è da prendere decisamente con le pinze, proprio perché non abbiamo la certezza di assistere ad un importante upgrade di questo tipo.

Molto utile, secondo Bloomberg, la possibilità di compilare in automatico i campi di Nome Utente e Password, o ancora meglio di poter creare codici OTP.

Denis Dosi

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More