News

Apple: le prime speculazioni su iPhone 11 non convincono gli appassionati

Il design dell’iPhone 11 di Apple ha fatto sicuramente scalpore, ma non manca chi ha storto il naso di fronte ad alcune scelte estetiche nella scocca del futuro gioiello della casa statunitense. In particolare, ha fatto molto discutere l’alloggiamento del comparto fotografico posteriore, che va a formare una fastidiosagobbasul retro del dispositivo; tuttavia, il design che di recente è stato diffuso da alcuni blogger non è ancora quello definitivo.

Quella “gobba” non convince affatto!

Cercando tra le immagini finora diffuse dell’iPhone 11, specialmente quelle che hanno mostrato questa peculiare e discussa caratteristica, il grafico Hasan Kaymak è riuscito a focalizzare l’attenzione degli appassionati Apple sul “rigonfiamento” della fotocamera anche per mostrare cosa c’è dietro una scelta di design del genere.

È ancora ben evidente la tacca del display nel futuro iPhone 11, sebbene la maggior parte dei produttori concorrenti si sia già orientata verso design senza cornice o display forati, come Galaxy S10. Ma l’elegante curvatura del vetro, le finiture cromate tanto care ai primi modelli di iPhone, potrebbero contribuire ad alleviare i timori dei fan riguardo un telefono che altrimenti sarebbe davvero “bizzarro“.

 

Apple dovrà stare attenta mentre la concorrenza si dà da fare

È interessante notare che Kaymak si è anche sforzato di mettere a punto la nuovadark modeincorporata in iOS 13 e sembra probabile che questa impostazione possa essere la preferita di molti dei futuri acquirenti. Dopotutto, non solo questa funzionalità contribuisce ad allungare la durata della batteria, ma rende l’iPhone 11 esteticamente molto più appetibile.

In realtà, iPhone 11 non sarà oggetto del lavoro di Apple in tempi brevi e probabilmente queste scelte di design continueranno a far discutere, ma c’è da considerare che Apple avrà a che fare con una concorrenza sempre più agguerrita, dal momento che i diretti competitors si stanno dedicando a progetti davvero interessanti; ma l’attenzione mediatica che Apple è riuscita a trascinare sul prototipo del suo prossimo smartphone dimostra che non tutti i mali vengono per nuocere.

Nello Giuliano

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025