Il design dell’iPhone 11 di Apple ha fatto sicuramente scalpore, ma non manca chi ha storto il naso di fronte ad alcune scelte estetiche nella scocca del futuro gioiello della casa statunitense. In particolare, ha fatto molto discutere l’alloggiamento del comparto fotografico posteriore, che va a formare una fastidiosa “gobba” sul retro del dispositivo; tuttavia, il design che di recente è stato diffuso da alcuni blogger non è ancora quello definitivo.
Cercando tra le immagini finora diffuse dell’iPhone 11, specialmente quelle che hanno mostrato questa peculiare e discussa caratteristica, il grafico Hasan Kaymak è riuscito a focalizzare l’attenzione degli appassionati Apple sul “rigonfiamento” della fotocamera anche per mostrare cosa c’è dietro una scelta di design del genere.
È interessante notare che Kaymak si è anche sforzato di mettere a punto la nuova “dark mode” incorporata in iOS 13 e sembra probabile che questa impostazione possa essere la preferita di molti dei futuri acquirenti. Dopotutto, non solo questa funzionalità contribuisce ad allungare la durata della batteria, ma rende l’iPhone 11 esteticamente molto più appetibile.
In realtà, iPhone 11 non sarà oggetto del lavoro di Apple in tempi brevi e probabilmente queste scelte di design continueranno a far discutere, ma c’è da considerare che Apple avrà a che fare con una concorrenza sempre più agguerrita, dal momento che i diretti competitors si stanno dedicando a progetti davvero interessanti; ma l’attenzione mediatica che Apple è riuscita a trascinare sul prototipo del suo prossimo smartphone dimostra che non tutti i mali vengono per nuocere.
La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…