News

Apple si accorda con il Fisco francese, pagherà 500 milioni di euro

Non è un periodo particolarmente positivo per la Apple, l’azienda multinazionale e miliardaria di Cupertino. Come confermano le analisi tecniche, i tre nuovi iPhone, XR, XS e XS Max, hanno venduto molto meno rispetto le aspettative, e ciò porterà ad una perdita economica per l’azienda molto importante nel primo trimestre del 2019.

Inoltre, aspetti da non sottovalutare, sono quelli della guerra contro l’azienda di chip Qualcomm, che ha bloccato l’importazione di determinati iPhone in Cina ed in Germania, ed anche il problema del Fisco francese.

 

Trovato l’accordo tra Apple e il Fisco francese

Secondo il quotidiano l’Express, Apple avrebbe in questi anni evaso le tasse francesi facendosi tassare in Irlanda. Uno stratagemma adottato già in precedenza ad Amazon e da altre aziende, e proprio per questo si è creata una norma specifica. In quel caso, Amazon se “la cavò”, con 200 milioni di euro pagati al Fisco francese.

Da quanto emerge recentemente, dopo diversi mesi di negoziazione, Apple e quest’ultimo hanno stipulato un accordo per risanare gli anni con le tasse evase con questo meccanismo. L’accordo consisterà nel pagare la somma di circa 500 milioni di euro, anche se i dettagli non sono stati divulgati.

“Le autorità fiscali francesi hanno recentemente concluso un audit pluriennale dei conti francesi della società e l’adeguamento sarà riportato nei nostri conti pubblici”, ha confermato Apple ad AFP, senza specificare l’importo. “Conosciamo l’importante ruolo che le tasse svolgono nella società e paghiamo le tasse in tutti i paesi in cui operiamo, nel pieno rispetto delle leggi e delle pratiche locali”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025