News

Apple si accorda con il Fisco francese, pagherà 500 milioni di euro

Non è un periodo particolarmente positivo per la Apple, l’azienda multinazionale e miliardaria di Cupertino. Come confermano le analisi tecniche, i tre nuovi iPhone, XR, XS e XS Max, hanno venduto molto meno rispetto le aspettative, e ciò porterà ad una perdita economica per l’azienda molto importante nel primo trimestre del 2019.

Inoltre, aspetti da non sottovalutare, sono quelli della guerra contro l’azienda di chip Qualcomm, che ha bloccato l’importazione di determinati iPhone in Cina ed in Germania, ed anche il problema del Fisco francese.

 

Trovato l’accordo tra Apple e il Fisco francese

Secondo il quotidiano l’Express, Apple avrebbe in questi anni evaso le tasse francesi facendosi tassare in Irlanda. Uno stratagemma adottato già in precedenza ad Amazon e da altre aziende, e proprio per questo si è creata una norma specifica. In quel caso, Amazon se “la cavò”, con 200 milioni di euro pagati al Fisco francese.

Da quanto emerge recentemente, dopo diversi mesi di negoziazione, Apple e quest’ultimo hanno stipulato un accordo per risanare gli anni con le tasse evase con questo meccanismo. L’accordo consisterà nel pagare la somma di circa 500 milioni di euro, anche se i dettagli non sono stati divulgati.

“Le autorità fiscali francesi hanno recentemente concluso un audit pluriennale dei conti francesi della società e l’adeguamento sarà riportato nei nostri conti pubblici”, ha confermato Apple ad AFP, senza specificare l’importo. “Conosciamo l’importante ruolo che le tasse svolgono nella società e paghiamo le tasse in tutti i paesi in cui operiamo, nel pieno rispetto delle leggi e delle pratiche locali”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025