Apple starebbe pensando di “invadere” il territorio di Tile, nota casa di svilppo app responsabile di applicazioni quali “Trova il mio Cellulare“; secondo alcune indiscrezioni, infatti, Apple sta sviluppando una tecnologia in grado di interfacciarsi con qualsiasi dispositivo al fine di tracciarne la posizione. L’ultima fatica della Grande mela andrà essenzialmente a fondere le funzionalità “Trova i miei amici” e “Trova il mio iPhone“.
Questa nuova funzionalità andrebbe a sfruttare il nostro account iCloud nel momento in cui si posiziona questo “gadget” vicino all’iPhone, in maniera simile all’accoppiamento con le AirPods. Se il dispositivo, in gergo “tag“, si allontana troppo dal telefono, si riceverà una notifica. Ci sarebbe inoltre la possibilità di impostare “zone sicure“, dove sarà possibile lasciare un oggetto “taggato” senza ricevere le notifica.
Sarà poi possibile memorizzare i nostri contatti sul tag. Quindi, nel momento in cui si contrassegna un oggetto come “perso”, qualsiasi altro dispositivo Apple potrà leggere le relative informazioni e si potrà anche ricevere una notifica quando qualcuno lo avrà trovato! Questo è un modo molto intelligente che Apple ha elaborato per sfruttare l’enorme numero di dispositivi presenti nel mondo, con evidenti vantaggi anche rispetto alla concorrenza.
Nel frattempo, pare che proprio in questi giorni Apple stia testando questa tecnologia di sostituzione di “Trova i miei amici/iPhone“, per renderla disponibile anche su macOS. Secondo le indiscrezioni inoltre, Apple avrebbe intenzione di implementare una ulteriore funzionalità chiamata “Trova rete“, che permetterà di tenere traccia dei dispositivi anche quando non sono connessi alla rete WiFi o mobile.
Come detto, anche i nostri contatti e gli altri utenti Apple saranno in grado di inviare richieste di condivisione della posizione. Ad esempio, se un amico condivide la sua posizione con noi, potremmo essere in grado di impostare le notifiche in base a quando essi arrivano o escono da un determinato luogo, con evidenti dubbi però per quanto riguarda la privacy, tema col quale le moderne tecnologie vanno sempre più spesso, inevitabilmente, a scontrarsi.
Tuttavia, non è ancora noto se e quando Apple renderà ufficiale tutto ciò, ma in genere notizie significative su iOS vengono riportate nella Worldwide Developer Conference, tenuta di solito durante il mese di giugno, per cui potremmo saperne di più solo allora.
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…