News

Apple Watch Series 4: schermo più grande, ECG e nuove funzioni

Presso il Steve Jobs Theater di Cupertino, in California, si è tenuto il classico evento Apple durante il quale, come ogni anno, sono state presentate tutte le novità della multinazionale. E’ stato annunciato il nuovo sistema operativo, iOS 12, rilasciato a partire dal 17 Settembre, tre nuovi iPhone, l’iPhone XR, il più economico, e i più cari l’iPhone XS e XS Max, disponibili dal 21 Settembre. Molto interessante è stata anche la presentazione del nuovo smartwacth di Apple, l’Apple Watch serie 4, con molte novità rispetto alla serie precedente.

 

Le novità del nuovo Apple Watch Series 4

Esteticamente è stato molto modificato. Il display è del 30% più grande del precedente, la scocca più sottile, il retro è in ceramica e cristallo zaffiro. E’ presente inoltre un sensore che permette di identificare vari tipi di cadute del possessore, e in caso di presunto svenimento o nessuna risposta da esso, si avvia automaticamente una chiamata rapida al numero di emergenza.

Il chip è nuovo, chiamato S4, con un processore dual core a 64 bit, molto migliore della serie precedente e con una velocità e fluidità degli switch notevolmente aumentata. Inoltre, la nuova interfaccia si basa sul sistema operativo watchOS 5, con un arricchimento di informazioni, dettagli utili e funzionalità più complesse, quali Foto, Calendario ecc.

Infine, molto utile è la possibilità di fare un vero e proprio elettrocardiogramma, grazie ad una apposita applicazione che permetterà di ricevere una notifica se il battito cardiaco è troppo basso o il ritmo è irregolare. Monitorare costantemente ciò può essere utile per individuare eventuali malattie o patologie.

Il prezzo di acquisto è di 439 euro se inclusa c’è solo la versione Gps; invece, se è inclusa anche la versione cellulare il prezzo è di 539 euro. 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025