Photo by David Brooke Martin on Unsplash
Si parla da decenni ormai del cambiamento climatico e come si è visto finora, le certezze in merito sono poche e in realtà forse è solo quella che dobbiamo cambiare molte delle nostre abitudini. Non tutti gli effetti comparsi finora sono stati preventivati e molti altri li stanno teorizzando solo ora. Uno di quest’ultimi sarà di fatto una presenza maggiore di arcobaleni nel cielo.
Entro il 2100, nel mondo si vedranno un aumento degli arcobaleni del 5%, che sembra poco, ma in assoluto la differenza sarà molta. L’aumento in sé però non sarà costante ovunque, ma in alcune zone ci sarà una riduzione anche oltre al 30% mentre in altre aumenterà addirittura fino a quasi l’80%. Sarà un cambiamento graduale proprio legato al peggioramento del clima e all’aumento delle temperature.
Le parole dei ricercatori dietro al nuovo studio: “Vivendo alle Hawai’i, ero grato che gli arcobaleni straordinari ed effimeri facessero parte della mia vita quotidiana. Mi chiedevo come il cambiamento climatico potesse influenzare tali opportunità di osservazione di questo fenomeno. Questo perché il terreno dell’isola solleva l’aria durante la brezza marina quotidiana, producendo docce localizzate circondate da cieli limpidi che lasciano entrare il Sole per produrre maestosi arcobaleni. I cambiamenti nelle parti immateriali del nostro ambiente, come il suono e la luce, fanno parte di questi cambiamenti e meritano maggiore attenzione da parte dei ricercatori.”
Un cambiamento del genere potrebbe avere un impatto genere anche sul benessere delle persone secondo i ricercatori, ma al momento è difficile quantificarlo. Fenomeni come gli arcobaleni fanno parte del nostro pianeta e l’uomo ci è molto affezionato.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…