L’azienda Noveto Systems ha sviluppato un dispositivo, denominato SoundBeamer, che crea una “bolla sonora” per l’utente che sta ascoltando musica, guardando un film o giocando a un videogioco. Questa nuova tecnologia futuristica trasmette il suono direttamente alle orecchie dell’utente senza bisogno di cuffie.
Per ascoltare il suono da alcune apparecchiature, abbiamo due opzioni: o il suono si propaga nell’ambiente (nel caso di un altoparlante, ad esempio), oppure lo sentiamo tramite auricolari o cuffie. Secondo questa nuova creazione, lo scopo di questa tecnologia è quello di essere uno strumento utile nella nostra vita quotidiana.
L’azienda israeliana ha dato vita ad un’altra alternativa: la tecnologia SoundBeaming permette all’utente di sentire il suono emesso solo direttamente nelle proprie orecchie, non permettendo ad altri di sentirlo. La funzionalità è ottenuta tramite onde ultrasoniche che creano una sorta di “bolla sonora” intorno alle orecchie dell’utente.
Le onde vengono generate utilizzando algoritmi DSP (Digital Signal Processor) ed emesse nell’aria secondo una matrice di trasduttori. Il segnale localizza le orecchie dell’utente e il suono viene diretto di conseguenza. I sensori 3D aiutano il suono ad essere correttamente emesso a seconda del movimento e della posizione della testa.
Ayana Wallwater, product manager di Noveto Systems, afferma che “non è necessario che tu comunichi al dispositivo dove ti trovi. Non scorre in un luogo esatto, ci segue ovunque andiamo“.
Il lancio di SoundBeamer è previsto per dicembre 2021.
Image by OpenClipart-Vectors from Pixabay
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…