News

Artemis I: ecco come seguire domani il lancio della missione per il ritorno dell’uomo sulla Luna

La NASA fornirà la copertura delle attività di pre-lancio, lancio e post-lancio di Artemis I, il primo test integrato della navicella spaziale Orion della NASA, del razzo Space Launch System (SLS) e dei sistemi di terra del Kennedy Space Center dell’agenzia in Florida. Questo test di volo senza equipaggio intorno alla Luna aprirà la strada a un test di volo con equipaggio e alla futura esplorazione lunare umana come parte di Artemis.

Il lancio del razzo SLS è previsto durante una finestra di due ore che si apre alle 8:33 EDT, le 14:33 in Italia, di lunedì 29 agosto dal Launch Pad 39B al Kennedy. Il razzo e la navicella spaziale sono giunti alla rampa di lancio mercoledì dopo un viaggio di quasi 10 ore dal Vehicle Assembly Building.

 

Tutti i siti e le piattaforme dove seguire il lancio di Artemis I

La copertura in diretta degli eventi andrà in onda su NASA Television, sull’app NASA e sul sito Web, oltre che su Facebook, Twitch e NASA YouTube. Dell’agenzia. Durante la trasmissione in diretta del lancio saranno presenti anche celebrità come Jack Black, Chris Evans e Keke Palmer. Sarà prevista anche un’esibizione speciale di “The Star-Spangled Banner” di Josh Groban e Herbie Hancock e un’esibizione di “America the Beautiful” dell’Orchestra di Filadelfia e del violoncellista Yo-Yo Ma, diretta da Yannick Nézet-Séguin.

Artemis I sarà la prima di una serie di missioni sempre più complesse, un test di volo senza equipaggio che fornirà una base per estendere la presenza umana sulla Luna e oltre. La missione dimostrerà le prestazioni del razzo SLS e testerà le capacità di Orion nel corso di circa sei settimane mentre viaggia a circa 65000 chilometri oltre la Luna e durante il suo rientro sulla Terra.

Il programma delle trasmissioni di domani

La copertura completa del lancio comprende una serie di eventi che andranno in onda in diretta sulla TV della NASA con un programma molto denso che inizierà nelle prime ore del mattino di domani 29 agosto.

Alle 06:00, ora italiana, inizieranno le trasmissioni con il commento delle operazioni di tanking per caricare il propellente nel razzo SLS. Alle 12:30 inizieranno le trasmissioni relative alla preparazione al lancio, al lancio vero e proprio e continueranno attraverso l’iniezione translunare e la separazione dei veicoli spaziali, che porterà la navicella Orion sulla sua strada verso la Luna.

Alle 18:00 invece andrà in onda la conferenza stampa post-lancio, ovvero circa un’ora dopo la fine della trasmissione di lancio in diretta. L’orario di inizio delle trasmissioni è soggetto a modifiche, in base all’orario esatto di decollo. A partire dalle 23:30 riceveremo invece le prime immagini della Terra scattate da Orion durante il suo viaggio verso la Luna.

Sarà possibile seguire il lancio anche in realtà virtuale, attraverso un programma creato appositamente che permetterà agli ospiti virtuali di usufruire di risorse di lancio curate, notifiche su opportunità o modifiche correlate e un timbro sul loro passaporto virtuale della NASA.

Ph. Credit: NASA

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025