Razzo del sistema di lancio spaziale all'alba. Il razzo Space Launch System (SLS) della NASA con a bordo la navicella spaziale Orion fotografato all'alba sopra al lanciatore mobile del Launch Complex 39B. Ph. Credit: (NASA/Joel Kowsky)
La NASA sembra aver individuato una data possibile per il prossimo tentativo di lancio della missione Artemis I. La prossima finestra disponibile per le operazioni è infatti prevista per lunedì 14 novembre.
Abbiamo dunque una nuova data per il decollo del razzo Space Launch System (SLS) con a bordo la navicella Orion. Al momento il lancio del SLS è pianificato alle 00:07 EST (6.07 CET), quando inizierà la finestra di lancio di 69 minuti in cui le operazioni saranno possibili.
Si avvicina dunque il momento in cui finalmente, dopo due tentativi falliti e un uragano, partirà la missione Artemis I, un test di volo senza equipaggio per lanciare il razzo SLS e inviare Orion intorno alla Luna e far poi ritorno sulla Terra. Il test servirà per collaudare tutti i sistemi e le manovre prima dei voli con gli astronauti.
Le ispezioni e le analisi della scorsa settimana hanno confermato che non sono necessari grandi interventi per preparare il razzo e la navicella spaziale per il lancio, dopo il rollback dovuto all’uragano Ian.
Le squadre eseguiranno solo una manutenzione standard per riparare danni minori sul sistema di protezione termica e per ricaricare o sostituire le batterie del razzo. La NASA prevede di riportare il razzo sulla rampa di lancio già venerdì 4 novembre.
Ph. Credit: (NASA/Joel Kowsky)
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…