News

Artemis II: completata la prima simulazione di volo per la missione

Il 20 luglio, il team di lancio Artemis della NASA ha condotto la sua prima simulazione di volo per Artemis II, la prima missione con equipaggio del programma Artemis della NASA per riportare l’uomo sulla Luna e costituire una base spaziale sul nostro satellite. La simulazione è avvenuta con successo all’interno del Launch Control Center presso il Kennedy Space Center.

 

Le simulazioni necessarie per il successo di Artemis

Per essere infatti al 100% pronti per inviare i quattro astronauti selezionati in un viaggio intorno alla Luna e riportarli indietro sani e salvi, il team della NASA ha infatti messo a punto un’ampia gamma di simulazioni.

Le simulazioni, nate per preparare il team di terra e l’equipaggio ad ogni possibile scenario, sono messe a punto dal team di addestramento dell’Exploration Ground Systems Program (EGS). Come afferma John Apfelbaum, responsabile dell’EGS al Kennedy Space Center, “ogni simulazione è una piccola storia di fantascienza, ma è una storia che aiuta il team di lancio, la NASA e il paese ad avere più successo nei nostri sforzi reali. Sì, diventiamo un po’ subdoli e proviamo a mettere il team di lancio in situazioni a cui potrebbero non aver pensato.”

 

Questa prima fase riguarda il carico del carburante e il controllo dei sistemi prima del lancio

Le simulazioni del lancio si concentrano su due aspetti principali: il caricamento del propellente e il controllo dei sistemi di lancio, ovvero gli ultimi 10 minuti del conto alla rovescia, dove i preparativi per il decollo sono completati e tutti i sistemi del razzo e della navicella spaziale Orion sono online e tutto è pronto a per il decollo.

Come spiega Charlie Blackwell-Thompson, direttore del lancio di Artemis, “le simulazioni sono davvero fondamentali per i preparativi del team di lancio. L’idea alla base delle simulazioni è avere la possibilità di esercitarsi come una squadra più e più volte su tutte le diverse cose che possono accadere il giorno del lancio.”

Nel corso del loro addestramento Artemis II, il team di lancio si eserciterà su altri tipi di simulazioni che includono scenari diversi e su speciali sessioni di addestramento con l’equipaggio di Artemis II. Le simulazioni, come l’intera missione Artemis, sono inoltre fondamentali per preparare i team alle future missioni Artemis e al percorso della NASA per stabilire una presenza umana a lungo termine sulla Luna.

Ph. Credit: NASA/Joel Kowsky

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…

11 Luglio 2025

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…

11 Luglio 2025

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…

11 Luglio 2025

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono rimedi universali…

11 Luglio 2025

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono online nuove…

11 Luglio 2025

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche in Europa.…

10 Luglio 2025