News

Artico, un enorme buco dell’ozono scompare a poche settimane dalla sua scoperta

Il più grande buco dell’ozono mai documentato sopra il Polo Nord è scomparso a poche settimane dal suo annuncio. Il buco si è formato all’inizio di quest’anno e ha raggiunto la sua dimensione massima a marzo circa 17 km sopra la superficie della Terra. Era il buco dell’ozono più grande mai visto finora, battendo il precedente detentore del record osservato nel 2011.

I ricercatori del Copernicus Atmospheric Monitoring Service credevano che il buco fosse causato da un vortice polare insolitamente forte, secondo un rapporto della CNN. Il vortice polare è una corrente ad alta quota che circola in modo irregolare attorno all’Artico e aiuta a mantenere l’aria fredda sopra il polo.

Quando le temperature scendono a un punto abbastanza basso, possono formarsi nuvole stratosferiche polari (PCS) che rilasciano sostanze chimiche riducendo lo strato di ozono nell’atmosfera. Le temperature sopra l’Artico non sono fredde come quelle dell’Antartide, il che rende rara la comparsa di buchi dell’ozono al Polo Nord.

“È molto insolito che si verifichi una diminuzione di ozono così forte al nord, ma le temperature erano abbastanza basse da consentire la formazione di nubi stratosferiche per mesi”, ha detto Antje Inness di Copernicus a Euro News.

Il caso del buco dell’ozono scomparso nell’Artico, COVID-19 o ondata di calore?

Alcuni scienziati suggeriscono che la rapida scomparsa del buco dell’ozono sia correlata al COVID-19; la forte riduzione dell’inquinamento provocata dal lockdown potrebbe quindi esserne la causa. Il team CAMS tuttavia non è d’accordo e ha respinto l’idea.

“COVID-19 e l’isolamento probabilmente non hanno niente a che fare con questo”, ha scritto il gruppo in un post su Twitter. “È stato guidato da un vortice polare insolitamente forte e di lunga durata, e non è correlato ai cambiamenti della qualità dell’aria.”

Proprio come il buco si è rapidamente formato a causa del vortice polare insolitamente freddo, il team afferma che la sua scomparsa è probabilmente il risultato del riscaldamento dello stesso. I mesi invernali potrebbero dunque aver spinto il vortice polare a temperature insolitamente basse, mentre “un’ondata di calore” potrebbe essere stata la causa della dissipazione del buco.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Sclerosi multipla e dieta chetogenica: come l’alimentazione può variare i sintomi

La dieta chetogenica, originariamente sviluppata per il trattamento dell'epilessia, sta guadagnando attenzione per il suo potenziale effetto positivo in diverse…

10 Novembre 2024

Yinhun: il misterioso rito cinese del matrimonio con i morti

Il termine yinhun, letteralmente "anima femminile", indica in Cina una pratica antica e complessa che prevede la celebrazione di matrimoni…

10 Novembre 2024

Colazione e Metabolismo: le scelte alimentari basate sul sesso possono ottimizzare la nostra energia

La colazione è spesso definita come il pasto più importante della giornata, in quanto ha il potere di attivare il…

10 Novembre 2024

Alzheimer: ancora una volta si parla del microbioma intestinale

Con il morbo di Alzheimer si è brancolati nel buoi per molto tempo. Ci si è concentrati su una teoria…

10 Novembre 2024

Cosa bisogna aspettarsi dal prossimo iPad base?

Differentemente da quanto tutti si aspettavano, Apple non ha presentato un nuovo modello di iPad base nel corso del mese…

10 Novembre 2024

Recensione Call of Duty: Black Ops 6, è il migliore degli ultimi anni?

Call of Duty: Black Ops 6 è l'ultima fatica di Treyarch e Raven Software, uno sparatutto che prende quanto di buono…

9 Novembre 2024