News

Artico, un enorme buco dell’ozono scompare a poche settimane dalla sua scoperta

Il più grande buco dell’ozono mai documentato sopra il Polo Nord è scomparso a poche settimane dal suo annuncio. Il buco si è formato all’inizio di quest’anno e ha raggiunto la sua dimensione massima a marzo circa 17 km sopra la superficie della Terra. Era il buco dell’ozono più grande mai visto finora, battendo il precedente detentore del record osservato nel 2011.

I ricercatori del Copernicus Atmospheric Monitoring Service credevano che il buco fosse causato da un vortice polare insolitamente forte, secondo un rapporto della CNN. Il vortice polare è una corrente ad alta quota che circola in modo irregolare attorno all’Artico e aiuta a mantenere l’aria fredda sopra il polo.

Quando le temperature scendono a un punto abbastanza basso, possono formarsi nuvole stratosferiche polari (PCS) che rilasciano sostanze chimiche riducendo lo strato di ozono nell’atmosfera. Le temperature sopra l’Artico non sono fredde come quelle dell’Antartide, il che rende rara la comparsa di buchi dell’ozono al Polo Nord.

“È molto insolito che si verifichi una diminuzione di ozono così forte al nord, ma le temperature erano abbastanza basse da consentire la formazione di nubi stratosferiche per mesi”, ha detto Antje Inness di Copernicus a Euro News.

Il caso del buco dell’ozono scomparso nell’Artico, COVID-19 o ondata di calore?

Alcuni scienziati suggeriscono che la rapida scomparsa del buco dell’ozono sia correlata al COVID-19; la forte riduzione dell’inquinamento provocata dal lockdown potrebbe quindi esserne la causa. Il team CAMS tuttavia non è d’accordo e ha respinto l’idea.

“COVID-19 e l’isolamento probabilmente non hanno niente a che fare con questo”, ha scritto il gruppo in un post su Twitter. “È stato guidato da un vortice polare insolitamente forte e di lunga durata, e non è correlato ai cambiamenti della qualità dell’aria.”

Proprio come il buco si è rapidamente formato a causa del vortice polare insolitamente freddo, il team afferma che la sua scomparsa è probabilmente il risultato del riscaldamento dello stesso. I mesi invernali potrebbero dunque aver spinto il vortice polare a temperature insolitamente basse, mentre “un’ondata di calore” potrebbe essere stata la causa della dissipazione del buco.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

L’impatto del fumo sui geni: come le sigarette possono modificarli anche dopo 30 anni

Le sigarette, notoriamente dannose per la salute umana, continuano a influenzare il corpo anche molto tempo dopo che una persona…

16 Settembre 2024

Amazon: le nuove offerte tecnologiche da non farsi scappare

Siete alla ricerca di qualche promozione interessante sui prodotti tecnologici? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso vostro. L'e-commerce…

16 Settembre 2024

Le malattie che I piccioni possono trasmettere all’uomo e come prevenirle

I piccioni, spesso considerati una parte integrante dell’ambiente urbano, sono anche portatori di malattie che possono essere trasmesse all’uomo. La presenza…

15 Settembre 2024

Marte: Un’Antica “Faccina Sorridente” Potrebbe Contenere Segni di Vita

Una recente scoperta su Marte ha riacceso l'interesse per la possibilità di vita passata sul Pianeta Rosso. Un team di…

15 Settembre 2024

Combatte l’Herpesvirus: svelato il meccanismo di difesa che controlla le infezioni latenti

La scoperta recente di un meccanismo di difesa del cervello contro l'herpesvirus ha aperto nuove strade nella comprensione di come…

15 Settembre 2024

L’uomo in evoluzione: cosa succede nelle nostre braccia

Una specie non è qualcosa di statico, ma si trova in costante evoluzione. Ovviamente i cambiamenti in questione non si…

15 Settembre 2024