News

Artico verde? Ci vorrà molto più tempo del previsto

Il cambiamento climatico sta rendendo il circolo Artico un posto più favorevole per la crescita di vegetazione. Questo scenario ormai è già realtà, ma secondo nuove analisi ci vorrà più tempo del previsto. La dispersione dei fumi e i fuochi spontanei di quella zona del mondo sta di fatto rallentando la trasformazione di habitat.

Prima era previsto che per il 2100 la vegetazione avrebbe coperto il 39% del circolo Artico. Adesso si parla del 25%, o perlomeno è quello che ne è risultato tramite i nuovi modelli aggiornati che quasi sicuramente verranno modificati nei prossimi quasi 80 anni. Per quanto il nuovo modello abbia cercato di predire eventuali nuove trasformazioni, è impossibile calcolarle tutte e bisogna prendere una media.

 

Artico sempre più verde, ma non così tanto

Le parole di ricercatori: “La dispersione e il fuoco sono molto più importanti di altre condizioni ambientali, in quanto anche se un dato luogo è abbastanza caldo, gli arbusti non cresceranno necessariamente in quella regione. Invece, è limitato dal fatto che i semi possano arrivare in quella posizione, o dal fatto che il letto di semina o le condizioni del suolo siano abbastanza nutrienti da sostenere la crescita degli arbusti. Questo studio è il primo passo in assoluto per esaminare l’espansione degli arbusti su larga scala nelle regioni artico-boreali ad alta risoluzione.”

I modelli precedenti per l’Artico seguivano sostanzialmente i modelli di riscaldamento del clima. Questo cambio di rotta è importante in quanto si tratta comunque di qualcosa che aiuta l’equilibrio. La presenza di arbusti più aiutare in parte a catturare il carbonio, anche se non eccessivamente.

Tags: articoclima
Giacomo Ampollini

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025