Bennu, l’asteroide su cui al momento sta operando la nave spaziale OSIRIS-REx della NASA, vedrà alcune delle sue insolite caratteristiche denominate come alcuni uccelli mitologici che hanno caratterizzato il foklore, secondo la NASA. La decisione è stata presa dal gruppo di lavoro dell’Unione Astronomica Internazionale, che si è riunita per la nomenclatura di alcuni dei più recentemente scoperti oggetti celesti.
L’asteroide Bennu è stato scoperto alla fine del 1999. La missione OSIRIS-REx della NASA, lanciata a settembre 2016, trascorrerà i prossimi mesi a studiare l’asteroide prima di scendere sulla superficie per raccogliere un campione dal suolo. Infatti il team di missione di Bennu è stato incaricato di trovare potenziali siti di campionamento.
Prima di tutto ciò, tuttavia, i funzionari devono accordarsi su come verranno denominate le caratteristiche osservate su Bennu. In un annuncio di giovedì, la NASA ha rivelato che la superficie rocciosa dell’asteroide, o almeno i suoi punti più interessanti, prenderanno il nome da uccelli della mitologia antica. Queste creature simboleggiavano spesso la rinascita, la creazione e le origini in diversi miti dell’antichità, ha dichiarato la stessa agenzia spaziale.
Il processo di denominazione inizierà questa estate e coprirà diverse categorie di caratteristiche di asteroidi: montagne, crateri, canali e le stesse rocce. L’agenzia spaziale non ha però rivelato alcun nome specifico che verrà utilizzato, ma senza dubbio nei prossimi mesi avremo importanti aggiornamenti in merito all’interessante procedimento di nomenclatura degli elementi che compongono questo asteroide.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…