Categorie: News

L’asteroide Bennu potrebbe non avere più segreti: atterrata la capsula contenente i suoi campioni

Nel deserto dello Utah, è atterrata una piccola capsula contenente i primi campioni di asteroidi raccolti dalla NASA dopo un epico viaggio di sette anni attraverso lo spazio profondo. La navicella spaziale Osiris-Rex, in un sorvolo emozionante della Terra, ha rilasciato la capsula da una distanza di 100.000 chilometri. Quattro ore dopo, la capsula è atterrata in modo impeccabile in una remota zona militare, mentre la nave madre continuava la sua missione di caccia a un altro asteroide.

Abbiamo toccato terra!“, hanno urlato i membri del team di recupero, annunciando con gioia il successo della missione, che è avvenuto addirittura tre minuti prima del previsto. Successivamente, è stato rivelato che il paracadute arancione si è aperto a una quota quattro volte superiore a quella prevista, a circa 6.100 metri, dovuto alla velocità di decelerazione più bassa.

La notizia rassicurante è che la capsula era intatta e i preziosi campioni, risalenti a 4,5 miliardi di anni fa, sono rimasti al sicuro da qualsiasi contaminazione. Nel giro di due ore dall’atterraggio, la capsula è stata trasportata in elicottero in una stanza bianca temporanea presso lo Utah Test and Training Range del Dipartimento della Difesa.

Il contenitore sigillato con i campioni sarà poi inviato al Johnson Space Center della NASA a Houston, dove verrà aperto in un laboratorio appositamente progettato. Questo edificio ospita già centinaia di libbre di rocce lunari raccolte dagli astronauti dell’Apollo.

Il direttore della missione, Dante Lauretta dell’Università dell’Arizona, ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di entrare nel laboratorio. Per me, la vera avventura scientifica sta iniziando“. Lori Glaze, direttrice della divisione scienze planetarie della NASA, ha aggiunto che questi campioni rappresenteranno un tesoro per gli scienziati per molti anni a venire.

Nonostante le stime iniziali, gli scienziati non sapranno con certezza la quantità esatta di materiale contenuto nella capsula fino a quando non verrà aperta, il che avverrà tra uno o due giorni. Alcuni campioni potrebbero essersi rovesciati durante la raccolta, quando la navicella spaziale ha catturato più materiale del previsto, causando il blocco del coperchio del contenitore tre anni fa.

Questo è un momento storico per la NASA, con i campioni di asteroidi rappresentanti il più grande bottino mai riportato sulla Terra da oltre la Luna. Questi campioni, che risalgono all’origine del nostro sistema solare, saranno fondamentali per comprendere la formazione della Terra e la vita stessa, offrendo una preziosa finestra su un passato remoto di 4,5 miliardi di anni fa, secondo l’amministratore della NASA Bill Nelson.

Osiris-Rex, la nave madre, ha iniziato la sua missione da un miliardo di dollari nel 2016, raggiungendo Bennu due anni dopo e raccogliendo campioni dalla piccola roccia spaziale nel 2020, utilizzando un aspirapolvere spaziale. Durante tutto il percorso, la navicella spaziale ha viaggiato per 6,2 miliardi di chilometri, una distanza straordinaria.

Ora, con i campioni al sicuro sulla Terra, inizierà una nuova fase di analisi e scoperta scientifica che promette di svelare segreti sorprendenti sull’universo e sulle origini della vita.

Image by A Owen from Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025