News

Asteroide verso la Terra: NASA pronta a dirottarne la traiettoria

Ormai da anni si fanno tanti articoli sensazionalistici su asteroide che stanno puntando verso la Terra e possibili minacce, tutti eventi in realtà neanche lontanamente pericolosi, ma fatti passare per tali. Nonostante tutto questo però, un rischio infinitesimale c’è e per questo gli scienziati hanno lavorato per anni per progettare sistemi di difesa validi. Uno di questo è il DART e sta per venire utilizzato proprio dalla NASA.

Si tratta del Double Asteroid Redirection Test che tra pochi mese verrà messo in orbita per cercare di spingere via non una minaccia, ma un asteroide simile a quelli che un giorno potrebbe venire a sbattere contro il nostro pianeta. La messa in orbita è prevista per il 24 novembre, ma ci vorrà quasi un anno per raggiungere l’obiettivo ovvero Dimorphos, una pietra spaziale con un diametro di 160 metri.

 

Asteroide e Terra: un sistema di difesa planetario

Il sistema di difesa si basa su semplicemente un impatto contro l’asteroide che dovrebbe di fatto andare a cambiare l’orbita dell’oggetto. Tale cambiamento dovrebbe risultare lieve, ma abbastanza sul lungo periodo per allontanarlo di molto rispetto alla Terra. Ovviamente non finirebbe comunque contro di noi, ma la distanza aumenterebbe di molto rispetto a un viaggio “naturale”.

Un aspetto importante di questa missione è la presenza di un satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana che servirà a registrare immagini dell’evento. Le riprese risulteranno utili sia in caso di successo che non, così da poter correggere il tiro per futuri pericoli spaziali. Alla fine l’uomo si è messo in testa anche di andare a spostare le asteroide nello spazio.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025