Un gruppo di scienziati ha scoperto che l’asteroide Psiche 16 ha un valore di 700 quintilioni di dollari (laddove un quintilione corrisponde a ben a mille quadriliardi), una cifra quindi totalmente inimmaginabile. Il tutto dopo aver rilevato che possiede una quantità di metalli pesanti tale da renderlo un appetitoso corpo roccioso spaziale.
Secondo il portale statunitense Oil Price, l’oggetto ospita oro, ferro e nichel ad un livello così impressionante che, se il bottino fosse distribuito tra tutti gli abitanti del mondo, ognuno potrebbe ricevere un trilione di dollari. In questo modo, l’asteroide Psiche 16 avrebbe la capacità di trasformare in milionarie e in una notte tutte le persone che si trovano sul pianeta Terra.
Se stai già immaginando di poter andare in vacanza verso la destinazione che vuoi, quando vuoi e per tutto il tempo che vuoi, smetti di farlo. Perché avere quella quantità di denaro nelle nostre tasche sembra assolutamente distante da qualsiasi possibilità.
Secondo il professore e presidente della Royal Astronomical Society del Regno Unito, John Zarnecki, in circa 25 anni, si potrebbe ottenere una “dimostrazione concettuale” di come estrarre metalli dagli asteroidi. Ha anche stimato che la produzione commerciale dell’oro esistente nello spazio potrebbe iniziare in mezzo secolo di più.
“I ‘titani d’oro’ ora controllano centinaia delle proprietà più produttive del mondo, ma le 113.400 tonnellate d’oro che ogni anno portano sul mercato impallidiscono rispetto alle conquiste disponibili nello spazio“, ha detto il direttore esecutivo. di EuroSun Mining, Scott Moore.
Quest’ultimo ha anche assicurato che l’asteroide Psiche 16 sarebbe “la prima tappa in questa avventura“, dal momento che ci sarebbero molti più oggetti nello spazio in cui le risorse potrebbero essere estratte. La NASA inizierà un’esplorazione sul corpo roccioso dal 2022.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…