News

Ieri sera un altro asteroide, più grande delle Piramidi, ho sfiorato la Terra

Secondo un comunicato NASA, ieri sera, poco prima delle 20, un grande asteroide, denominato 2013 CW32, si è trovato a passare molto vicino al nostro pianeta.

L’approccio alla Terra dell’asteroide CW32 si dovrebbe essere infatti verificato alle 19:45 di Martedì 29 Gennaio, momento in cui si è trovato a soli 5,3 milioni di km dalla Terra, viaggiando ad una velocità di oltre 16,44 km/s.

2013 CW32 è un asteroide di notevoli dimensioni. Secondo il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, misurerebbe tra i 110 ed 250 m di diametro. Il che significa che è quasi 2 volte più grande della Piramide di Cheope a Giza.  Secondo le misure stimate dalla NASA, è alto 2,5 volte il Big Ben e 2 volte la Torre di Pisa.

Un oggetto così grande, qualora dovesse precipitare sulla Terra provocherebbe molti danni. Per la NASA, tutti gli oggetti al di sopra degli 80 m di diametro, provocherebbero danni su scala regionale nel nostro pianeta. Come tra l’altro ci ha ricordato la meteora di “soli” 20 m caduta vicino alla cittadina russa di Chelyabinsk nel Febbraio del 2013. L’impatto del meteorite provocò un’esplosione con 20-30 volte più energia dell’esplosione atomica delle prime bombe. Causo molti danni agli edifici e rimasero ferite oltre 1000 persone.

Quindi, come avverte la NASA, anche i piccoli Near Earth Objects (NEO), possono portare distruzione sul nostro pianeta. Secondo le stime più recenti, ci sarebbero circa 10 milioni di NEO al di sopra dei 20 m. Il problema per noi, è che sono estremamente difficili da individuare prima del loro ingresso nella nostra atmosfera.

Per fortuna questo asteroide in particolare ci è soltanto passato molto vicino, a circa 5,3 milioni di km. E stando agli studi della NASA, lo farà ancora ed in modo continuativo nei prossimi 200 anni. Il prossimo passaggio si verificherà il 24 Giugno del 2020 e di nuovo il 31 Gennaio del 2025.

2013 CW32 si era già avvicinato alla Terra nel Giugno del 2014 ed è stato studiato per la prima volta il 5 Febbraio del 2013.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More