Secondo un comunicato NASA, ieri sera, poco prima delle 20, un grande asteroide, denominato 2013 CW32, si è trovato a passare molto vicino al nostro pianeta.
L’approccio alla Terra dell’asteroide CW32 si dovrebbe essere infatti verificato alle 19:45 di Martedì 29 Gennaio, momento in cui si è trovato a soli 5,3 milioni di km dalla Terra, viaggiando ad una velocità di oltre 16,44 km/s.
2013 CW32 è un asteroide di notevoli dimensioni. Secondo il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, misurerebbe tra i 110 ed 250 m di diametro. Il che significa che è quasi 2 volte più grande della Piramide di Cheope a Giza. Secondo le misure stimate dalla NASA, è alto 2,5 volte il Big Ben e 2 volte la Torre di Pisa.
Un oggetto così grande, qualora dovesse precipitare sulla Terra provocherebbe molti danni. Per la NASA, tutti gli oggetti al di sopra degli 80 m di diametro, provocherebbero danni su scala regionale nel nostro pianeta. Come tra l’altro ci ha ricordato la meteora di “soli” 20 m caduta vicino alla cittadina russa di Chelyabinsk nel Febbraio del 2013. L’impatto del meteorite provocò un’esplosione con 20-30 volte più energia dell’esplosione atomica delle prime bombe. Causo molti danni agli edifici e rimasero ferite oltre 1000 persone.
Quindi, come avverte la NASA, anche i piccoli Near Earth Objects (NEO), possono portare distruzione sul nostro pianeta. Secondo le stime più recenti, ci sarebbero circa 10 milioni di NEO al di sopra dei 20 m. Il problema per noi, è che sono estremamente difficili da individuare prima del loro ingresso nella nostra atmosfera.
Per fortuna questo asteroide in particolare ci è soltanto passato molto vicino, a circa 5,3 milioni di km. E stando agli studi della NASA, lo farà ancora ed in modo continuativo nei prossimi 200 anni. Il prossimo passaggio si verificherà il 24 Giugno del 2020 e di nuovo il 31 Gennaio del 2025.
2013 CW32 si era già avvicinato alla Terra nel Giugno del 2014 ed è stato studiato per la prima volta il 5 Febbraio del 2013.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…