News

Un asteroide è passato molto vicino alla Terra e non ce ne siamo neanche accorti

Le notizie che riguardavano il passaggio di meteoriti così vicini alla Terra da quasi sfiorarla sono diventate parecchio di moda nell’ultimo periodo. Titoli altisonanti con immagini da film di Hollywood per rocce spaziale che se ne passano a milioni di chilometri di distanza da noi. Minacce mai state tali e poi, quando un meteorite ha una vera possibilità di colpire il nostro pianeta, manco ce ne rendiamo conto.

È quello che è successo il 27 aprile quando un piccolo mezzo di roccia spaziale dal diametro che variava tra i 4 e gli 8 metri è passato abbastanza vicino alla Terra. Con abbastanza si intende che aveva il 10% di possibilità di entrare nella nostra atmosfera e distruggersi. Il suo nome è 2020 HS7 e di diritto è considerato uno degli asteroidi che più si è avvicinato al nostro pianeta.

 

Un asteroide che ci ha mancato per poco

L’asteroide è passato così vicino che ha sfiorato uno dei nostri satelliti artificiali. Una distanza di appena 1.200 chilometri, un’inezia visto che ormai viene definito “sfiorare” anche quando passa a milioni e milioni di chilometri di distanza. In ogni caso, era così piccolo che anche a entrare nell’atmosfera terrestre non avrebbe fatto comunque danni, si sarebbe disintegrato in aria.

L’importanza di aver identificato questo asteroide è un’altra. Essere riusciti a individuare qualcosa di così piccoli vuol dire che siamo sempre più bravi a scrutare il cielo in cerca di eventuali minacce. Nel frattempo, diverse agenzie spaziali stanno lavorando a un sistema che dovrebbe difenderci dall’eventuale passaggio di una vera minaccia. Nel 2022 ci sarà il primo test.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Uso di cannabis e salute mentale: scoperto un legame genetico

Un nuovo studio internazionale ha identificato un collegamento genetico tra il disturbo da uso di cannabis e vari problemi di…

27 Luglio 2025

WhatsApp: ora puoi scegliere l’immagine del profilo da Facebook e Instagram

WhatsApp porta in campo nuove impostazioni per la scelta dell'immagine del profilo! Dopo aver migliorato l'interfaccia permettendo di visualizzare contemporaneamente…

27 Luglio 2025

Cosa spinge le donne a uccidere? Meno psicopatia, più emozione e minaccia

Contrariamente a quanto spesso immaginato, le donne che uccidono raramente lo fanno per via di una patologia psicopatica: studi neuroscientifici…

27 Luglio 2025

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025