News

Un asteroide si dirige verso la Terra, arrivo previsto il 2 Novembre

Che questo 2020 non sia uno dei migliori anni che abbia vissuto la nostra specie sulla Terra, ormai lo avevamo intuito. Ma a renderlo ancora più interessante potrebbe essere un asteroide che punta su di noi e vorrebbe incontrarci verso la fine dell’anno.

L’arrivo di 2018VP1, così si chiama l’asteroide, è previsto per il 2 novembre 2020, ma per fortuna è abbastanza piccolo da non rappresentare una minaccia per noi e per il nostro pianeta. Inoltre non è neanche detto che ci colpisca, in effetti le probabilità che questo accada sono molto basse.

 

Un asteroide che non fa paura, per fortuna!

Si tratta di una roccia spaziale scoperta nel 2018 dal Palomar Observatory in California. Figura nella lista dei Near Earth Objects (NEO), proprio perchè la sua orbita potrebbe intersecare quella della Terra. Ma fortunatamente non pesa più di qualche tonnellata ed ha un diametro di soli 2 metri, non un minaccioso gigante dunque.

Per avere un idea più precisa di quanto non sia minaccioso per noi, basta confrontarlo con la meteore che nel 2013 esplose sopra la cittadina russa di Celjabinsk e che causò parecchi danni. In quel caso si trattava di una roccia spaziale di 15 m di diametro. Molto più grande dunque dell’asteroide 2018VP1 che molto probabilmente si disintegrerebbe quasi del tutto entrando nell’atmosfera terrestre. Inoltre secondo la NASA, la probabilità che entri nella nostra atmosfera è dello 0,41.

Non dobbiamo dunque preoccuparci che questo 2020 finisca con l’impatto di un asteroide. E se anche questo dovesse accadere, al massimo alcuni di noi avranno la fortuna di osservare un grosso bolide nel cielo, fotografarlo e postarlo sui social.

Immagine: Foto di MasterTux da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025