Gli asteroidi sono delle grandi masse rocciose, con un diametro di solito inferiore ad 1 Km, che viaggiano per lo spazio seguendo una propria rotta. Quasi mai è capitato che il nostro pianeta sia stato in serio rischio di essere colpito da uno di essi. Ma, nel caso contrario ci si sta avvicinando, gli scienziati del MIT vogliono essere preparati.
Un team di ricercatori ha recentemente sviluppato un sistema per capire il metodo migliore per evitare una collisione con quelli che chiamano asteroidi “planet-killer”, gli oggetti più grandi che hanno il potenziale per colpire la Terra.
Il prossimo asteroide planet-killer che volerà attraverso il nostro vicinato cosmico dovrebbe passare vicino alla Terra il 13 aprile 2029. La gigantesca roccia spaziale ghiacciata, nota come Apophis 99942, accelererà a oltre 67.000 miglia per ora. Gli astronomi affermano che sarà uno dei più grandi asteroidi a passare così vicino all’orbita terrestre nel prossimo decennio.
Alcune osservazioni suggeriscono che Apophis potrebbe potenzialmente entrare nel buco della serratura gravitazionale della Terra, ovvero avvicinarsi abbastanza che la gravità del nostro pianeta cambierebbe la sua traiettoria.
Gli scienziati quindi sono desiderosi di elaborare strategie praticabili per deviare eventuali asteroidi futuri che minacciano di avvicinarsi troppo. In uno studio pubblicato questo mese sulla rivista Acta Astronautica, i ricercatori del MIT hanno applicato i loro ipotetici metodi di deflessione agli astroidi Apophis e Bennu, un asteroide attualmente oggetto di una missione della NASA per restituire alla Terra un campione del suo materiale di superficie nel 2023.
“Le persone hanno principalmente considerato le strategie di deflessione dell’ultimo minuto, quando l’asteroide è già passato attraverso un buco della serratura [gravitazionale] e si sta dirigendo verso una collisione con la Terra”, Sung Wook Paek, autore principale dello studio, ha detto in un comunicato stampa martedì. “Sono interessato a prevenire il passaggio del buco della serratura molto prima dell’impatto sulla Terra. È come uno sciopero preventivo, con meno disordine.”
Il team del MIT ha simulato 3 diversi scenari per trattare gli asteroidi:
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…