News

AstraZeneca riconfermato dall’EMA: le vaccinazioni continueranno da oggi

Negli scorsi giorni il vaccino di AstraZeneca è tornato sotto i riflettori a causa di alcuni casi sospetti di trombosi. A seguito di questi, alcuni paesi tra cui l’Italia lo hanno momentaneamente sospeso. L’idea era di aspettare una di nuova analisi da parte dell’EMA che è arrivata nella giornata di ieri, giovedì 18 marzo. Il vaccino è stato sostanzialmente di nuovo approvato.

Il vaccino di AstraZeneca è sicuro in quanto i casi registrati in giro per Europa rientrano nei normali parametri statistici. Se si prende come esempio il Regno Unito invece si vede come la possibilità di incorrere in effetti collaterali sia bassissima. Si parla di appena 25 casi tromboembolici registrati in 20 milioni di persone vaccinate.

Detto questo, d’ora in poi le nuovi dosi del vaccino arriveranno con un foglietto illustrativo aggiornato. La speranza è di riprendere subito con il piano vaccinale anche per questo trattamento nello specifico e infatti ne è già stato programmato l’utilizzo.

AstraZeneca: si torna ad utilizzare il vaccino

Il ministero della salute italiano ha annunciato che le vaccinazioni con il vaccino di AstraZeneca riprenderanno proprio a oggi, venerdì 19 marzo, dalle 15:00. Anche gli altri paesi che ne avevano bloccato l’uso hanno confermato subito che torneranno ad inocularlo, come Francia e Germania.

Come detto, si presterà più attenzione a eventuali effetti collaterali tanto che l’EMA continuerà ad osservare attentamente tutto e ad analizzare i dati. Grazie a questo vaccino si potrà tornare a spingere sul piano vaccinale in quanto al momento risulta essere il trattamento più facile da usare visto la non necessità di tenerlo a temperature polari. Questa caratteristica ne permette l’uso al di fuori dagli ospedali o dai centri preposti, come negli studi dei medici di base.

Ph. credit: The Japan Times

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025