News

Astrazeneca sospeso in Italia, Francia e Germania: si attendono Aifa ed Ema

Lo stop era già arrivato in Germania e in altri Paesi dell’Unione Europea. Aifa ha deciso di estendere “in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema“, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca. Il provvedimento si estende su tutto il territorio nazionale.

Si attendono, dunque, ulteriori approfondimenti. E Aifa e Ema che valuteranno la possibilità o meno di riprendere la campagna di vaccinazioni utilizzando Astrazeneca. Nel comunicato stampa si legge che la decisione “è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso“.

 

Uno stop in via precauzionale

Lo stop è stato quasi reso necessario dopo i casi di morti avvenuti nei giorni scorsi in Italia. Doverosi, quindi, i controlli non solo sul lotto “incriminato”, ma sull’intero sistema vaccino. Notizia di poche ore fa, del provvedimento di ritirare anche un altro lotto, il 5811. Decisione annunciata da Luca Zaia.

Aifa ha fatto poi sapere che “in coordinamento con Ema e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione.”

Un provvedimento preso sicuramente non a cuor leggero e che, probabilmente, porterà ad un ulteriore rallentamento della campagna vaccinale su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, gli ormai numerosi effetti collaterali che si sono susseguiti in queste ore hanno reso necessaria un’azione di misura atta a fare chiarezza.

Ribadiamo, infatti, che il provvedimento è solo temporanea e precauzionale, in attesa di un migliore prosieguo delle vaccinazioni in serenità per tutta la popolazione cui verrà somministrato.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025