News

Astrobotic si prepara al Lancio Storico del Lander Lunare Peregrine l’8 gennaio 2024

Astrobotic, società con sede a Pittsburgh, ha annunciato con entusiasmo che il suo lander lunare, Peregrine, è pronto per il decollo il prossimo 8 gennaio. Dopo aver completato con successo i controlli finali e il rifornimento, il lander è stato accoppiato al razzo Vulcan Centaur della United Launch Alliance il mese scorso in preparazione per questo storico evento.

Il CEO di Astrobotic, John Thornton, ha sottolineato la complessità dell’allunaggio, dichiarando: “Se segui l’industria lunare, capisci che atterrare sulla superficie lunare è incredibilmente difficile.” Ha elogiato il suo team per aver superato le aspettative e dimostrato ingegnosità durante le fasi di test e integrazioni hardware.

Alto quasi due metri, il lander Peregrine trasporterà 20 carichi utili per clienti governativi e commerciali. Con una capacità di carico di 90 chilogrammi, opererà per circa 192 ore sulla superficie lunare, fornendo energia e comunicazioni ai carichi utili. Il lancio fa parte di un contratto da 79,5 milioni di dollari con la NASA nell’ambito del programma Commercial Lunar Payload Services (CLPS).

La missione di Astrobotic sottolinea anche il debutto del razzo Vulcan Centaur della United Launch Alliance. La data di lancio originariamente fissata per il 24 dicembre è stata ritardata per consentire il completamento di una prova generale. Dopo il decollo da Cape Canaveral in Florida, il lander Peregrine eseguirà una serie di manovre per atterrare sulla Luna il 23 febbraio.

L’evento non solo segna un passo importante per Astrobotic nel settore dei servizi di consegna del carico utile lunare, ma rappresenta anche il primo volo del razzo Vulcan Centaur, che ha affrontato ritardi nel suo debutto. United Launch Alliance mira a lanciare diversi voli su Vulcan nel prossimo anno, inclusi quelli per il progetto Kuiper di Amazon. La missione di Astrobotic è parte di un panorama competitivo che include altre società come Intuitive Machines, Firefly Aerospace, e ispace.

Foto di Shubham Dhage su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

Read More