News

L’astronauta Scott Kelly racconta come affrontare l’isolamento

La pandemia di Covid-19 si è diffusa in tutto il pianeta ed il nostro modo di vivere è cambiato radicalmente. Fin dall’inizio, il consiglio principale dell’Organizzazione mondiale della sanità è stato quello di ricorrere all ‘isolamento sociale per ridurre il tasso di infezione.

Ci sono poche persone più indicate di Scott Kelly per dirci come sopravvivere a questa nuova realtà che dobbiamo affrontare in questi giorni. Kelly è un astronauta della NASA in pensione e ha scritto un articolo in cui racconta la sua esperienza nella Stazione Spaziale Internazionale: un’esperienza durata quasi un anno.

 

NASA, l’astronauta Scott Kelly ci racconta la sua routine nello spazio per applicarla nella realtà

Ho imparato diverse cose durante il periodo in cui ero lì: vorrei condividerle in questi giorni in cui siamo bloccati in casa per aiutare a fermare la diffusione del coronavirus“, ha detto l’ex astronauta della NASA. Mantenere un programma, con un’organizzazione per orari, una routine, è vitale, secondo l’astronauta.

Ecco cosa ci racconta Kelly, sulla sua esperienza: “nella stazione spaziale, tutto il mio tempo era programmato, dal momento in cui mi svegliavo fino all’ora di andare a letto. A volte inserivo nella programmazione anche una passeggiata nello spazio, che poteva durare fino a otto ore; altre volte davo un’occhiata ai fiori che stavo coltivando nello spazio per un esperimento“.

L’astronauta assicura che è di vitale importanza non restare sempre in un solo posto. Ad esempio, se lavoriamo in una stanza, bisogna anche uscirne, cambiare luogo. Kelly consiglia inoltre di trovare un’attività di fuga, un passatempo che sia diverso dal lavoro o dal mettere a posto casa.

Mantenersi in movimento e scrivere un diario

Ad esempio, leggere o suonare uno strumento: “alcune persone restano sorprese quando gli dico che ho portato libri nello spazio. La distrazione silenziosa fornita da un libro fisico, quindi di carta e non elettronico è preziosa”. Tra gli studi condotti dalla NASA sugli effetti dell’isolamento sull’uomo, Kelly ci dice che una delle scoperte più sorprendenti è stata l’importanza che ha la scrittura di un diario.

Durante la mia missione mi sono preso il tempo di scrivere delle mie esperienze quasi ogni giorno. Se ti rendi conto che stai solo registrando gli eventi di tutti i giorni, prova meglio a descrivere ciò che stai vivendo attraverso i tuoi cinque sensi o a scrivere dei tuoi ricordi“, ha raccontato l’astronauta.

Poi, anche se vederci è diventato più difficile, è importante tenere videoconferenze o conversazioni telefoniche con gli amici e con i familiari. “Sembra che l’isolamento sia dannoso non solo per la nostra salute mentale, ma anche per la nostra salute fisica, in particolare per il nostro sistema immunitario, secondo gli scienziati. La tecnologia rende più facile che mai rimanere in contatto, quindi vale la pena prendersi del tempo per connettersi con qualcuno ogni giorno. Potrebbe aiutarti a combattere i virus“, dice Kelly.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025