News

ASUS ZenFore 6, ufficiale il lancio il 25 Maggio a partire da 499 euro

Il settore degli smartphone è senza dubbio quello più ricercato dai vari utenti e pertanto sono numerose le aziende che ci puntano. Le principali sono ovviamente Apple, Samsung e Huawei, anche se in questi ultimi 12 mesi l’azienda cinese Xiaomi ha avuto un’enorme crescita, con ottime prospettive future.

Nonostante ciò, anche altre aziende, di minore rilevanza nel campo, continuano a lanciare device, come dimostra l’azienda taiwandese ASUS, che renderà disponibile il 25 Maggio il nuovo top di gamma ASUS ZenFore 6.

 

Ecco la scheda tecnica dell’ASUS ZenFore 6

Il device avrà un grande display da 6,4” IPS FHD+, da 1.080 x 2.340 pixel, con protezione vetro Gorilla Glass 6. Il comparto tecnico hardware è composto dalla CPU Qualcomm Snapdragon 855 con GPU Adreno 640, supportata da 6/8 Gb di RAM e da 64/128/256 Gb di memoria interna, in base al taglio che si decide di acquistare. Specifiche tecniche molto imponenti che rendono il device di altissima caratura sotto l’aspetto delle prestazioni.

Sarà dual-sim, sono presenti le connettività Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e la porta Usb è di Type-C. La batteria ha una capienza di ben 5000 mAh, una delle più autonome sul mercato, che permette di arrivare tranquillamente a fine giornata anche con largo utilizzo. Disponibile, inoltre, anche la ricarica rapida a 18W. Il sistema operativo, invece, è Android 9.0 Pie con interfaccia utente ZenUI 6.

Il comparto fotocamere però senza dubbio è il più interessante. Posteriormente troviamo due sensori, Sony IMX586 da 48 megapixel ed un altro da 13 megapixel con funzioni specifiche. Non sono presenti fotocamere anteriori, infatti non c’è nessun notch o pop-up. Questo perché si utilizzerà la modalità ruotante, ovvero le fotocamere posteriori verranno utilizzate anche per scattarsi i selfie, modalità completamente inedita.

ASUS ZenFore 6 arriverà sul mercato il 25 Maggio, nei colori Midnight Black e Twilight Silver, a partite dal prezzo di 499 euro, per la versione base.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025