News

Scienziati vicini a trovare Atlantide tre volte più grande di quanto si aspettassero

L’esistenza di Doggerland era già nota, ma solo come un’opzione per le compagnie petrolifere in cerca di combustibili fossili. Tuttavia, gli scienziati hanno ora trovato tracce della presenza di esseri umani nel Mare del Nord.

Atlantis è un’isola o un continente leggendario, la cui prima menzione è stata in alcune opere di Platone. In questi racconti, il filosofo greco spiega che, dopo un tentativo fallito di invadere Atene, Atlantide affondò nell’oceano. Alcuni storici credono che Platone sia stato ispirato da eventi veritieri per scrivere la sua storia e che, in effetti, esistesse Atlantide.

 

Il mito di Atlantide 

Non fu Atlantide che gli scienziati scoprirono, ma tracce di un’antica civiltà furono trovate nel Mare del Nord, situate tra il Regno Unito, la Danimarca e la Norvegia. In questo spazio è stata trovata una foresta fossile che può dimostrare la presenza di esseri umani mesolitici di 10 mila anni fa. “Siamo assolutamente certi che siamo molto vicini a trovare prove di presenza umana“, ha dichiarato Vincent Gaffney dell’Università di Bradford nel Regno Unito.

La spedizione non è unica, ma è stata la prima a dare la priorità alla scoperta della presenza umana nel centro del Mare del Nord. Gli archeologi stimano che Doggerland fosse quasi tre volte più grande del Portogallo. La teoria è che gli umani cacciatori e agricoltori si siano trasferiti lì a causa delle mutevoli stagioni. Con l’innalzamento del livello del mare, che alla fine inondò la regione, questi umani furono costretti a venire su un terreno più elevato. “Le zone migliori sono quelle umide, dove ci sono acqua, uccelli, pesci e crostacei“, ha detto Gaffney. Le tracce di torba trovate dagli scienziati dimostrano che si trattava di aree abbastanza umide.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025