News

Attacco nucleare o hacker: quale bisogna temere di più?

Durante la guerra fredda la paura principale era lo scoppio di una guerra mondiale e non tanto per i soliti effetti distruttivi di un tale evento, ma piuttosto per il timore dell’uso di testate atomiche. Con il doppio uso fatto dagli Stati Uniti ormai tutti conoscevano l’annichilimento che si porta dietro, soltanto che in quel momento storico gli americani non era più gli unici ad avere tali armi nei propri armamenti. Negli anni tale paura è diminuita sempre più fino quasi ad azzerarsi, ma negli ultimi anni è invece tornata, ma forse dovremmo più preoccuparci di un altro genere di minacce come un attacco hacker.

 

La fine del mondo: tra attacchi hacker e guerre nucleari

Queste minacce del nuovo millennio risultano essere al momento più serie anche per diversi motivi. Negli scorsi mesi si sono visti attacchi mirati negli Stati Uniti che hanno messo in difficoltà grandi città e diversi sistemi come quelli idrici; apparentemente qualcuno è riuscito anche a penetrare in alcuni computer che controllano i sistemi elettrici russi.

Ovviamente non si discute la capacità distruttiva di una testata nucleare, così come di molte lanciate insieme. La distruzione sarebbe immediata mentre nel caso di un cyber attacco ci sarebbero dei danni più contenuti all’inizio, ma alla lunga potrebbero essere ben più pericolosi. Non dimentichiamoci anche che strutture come centrali nucleari, o persino siti con armi nucleari, sono in qualche modo connesse a qualche tipo di rete. Un attacco mirato a queste strutture potrebbe scatenare eventi paragonabili a quelli di un conflitto nucleare.

Tutto attaccabile da un attacco informatico e per portare avanti un qualcosa del genere non ci vuole un esercito o un governo dietro di esso. A far parti eventi che bloccano intere città bastano anche poche persone, magari spinte da motivazioni personali e che quindi hanno meno freni. Durante la guerra fredda non sono partiti missili balistici nucleari perché entrambe le parti sapevano chiunque avrebbe vinto sarebbe vissuto in un modo distrutto. Questo tipo di freno potrebbe non essere presente negli hacker.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025