Ormai è ufficiale, ormai questo lunedì appena passato è stato il giorno più caldo mai registrato nella storia dell’uomo. Si parla di 17 gradi Celsius, temperature medie ovviamente influenzate pesantemente anche dai punti freddi del nostro pianeta. Nello specifico sarebbe 17,01 gradi mentre il precedente record era di 16,92 gradi; quest’ultimo è stato registrato il 24 luglio dell’anno scorso, a sottolineare che ogni anno è sempre un po’ più peggio.
Andando più indietro del tempo, la temperatura media 30 anni fa era di 16,2 gradi Celsius, un aumento sensibile e non ignorabile visto che gli effetti si vedono ormai tutti i giorni. I dati sono stati raccolti e diffuso dal National Centers for Enviromental Prediction del NOAA che risalgono fino al 1979. Allo stato attuale, durante tutto l’anno, le temperature oscillano tra i 12 e i 17 gradi. Si aspettando le conferme da parte di altre entità.
Un aspetto da sottolineare è che le temperature, in un anno normale, continuano a salire proprio tra la fine di luglio e l’inizio di agosto e quindi in realtà ci si aspettano diversi nuovi record durante buona parte di quest’estate. Di fatto i segnali non sono promettenti visto che proprio durante il mese di giugno si sono già visti numeri alti rispetto alle medie del mese degli scorsi anni.
Una delle colpe dietro a questo aumento delle temperature, andando oltre al cambiamento climatico diretto, è dovuto al fenomeno noto come El Nino che si è creato nell’Oceano Pacifico, un evento ciclico confermato dall’agenzie mondiali.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…