News

Aumento delle temperature: lunedì la giornata più calda mai registrata

Ormai è ufficiale, ormai questo lunedì appena passato è stato il giorno più caldo mai registrato nella storia dell’uomo. Si parla di 17 gradi Celsius, temperature medie ovviamente influenzate pesantemente anche dai punti freddi del nostro pianeta. Nello specifico sarebbe 17,01 gradi mentre il precedente record era di 16,92 gradi; quest’ultimo è stato registrato il 24 luglio dell’anno scorso, a sottolineare che ogni anno è sempre un po’ più peggio.

Andando più indietro del tempo, la temperatura media 30 anni fa era di 16,2 gradi Celsius, un aumento sensibile e non ignorabile visto che gli effetti si vedono ormai tutti i giorni. I dati sono stati raccolti e diffuso dal National Centers for Enviromental Prediction del NOAA che risalgono fino al 1979. Allo stato attuale, durante tutto l’anno, le temperature oscillano tra i 12 e i 17 gradi. Si aspettando le conferme da parte di altre entità.

 

Quanto di fatto stanno aumentando le temperature nel pianeta

Un aspetto da sottolineare è che le temperature, in un anno normale, continuano a salire proprio tra la fine di luglio e l’inizio di agosto e quindi in realtà ci si aspettano diversi nuovi record durante buona parte di quest’estate. Di fatto i segnali non sono promettenti visto che proprio durante il mese di giugno si sono già visti numeri alti rispetto alle medie del mese degli scorsi anni.

Una delle colpe dietro a questo aumento delle temperature, andando oltre al cambiamento climatico diretto, è dovuto al fenomeno noto come El Nino che si è creato nell’Oceano Pacifico, un evento ciclico confermato dall’agenzie mondiali.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

Read More