Questa notte, l’Aurora Boreale è stata ben visibile anche nel Nord degli Stati Uniti. Come hanno previsto i funzionari dello Space Weather Prediction Center (SWPC) dicono che una tempesta geomagnetica potrebbe far sì che le luci siano visibili per gran parte del Nord degli Stati Uniti. Il momento migliore per la visione è stato dalle 7 di sera di mercoledì alle 03:00 di giovedì.
E ancora meglio, se i cieli saranno solo parzialmente torbidi, permetteranno ancora meglio di vederli.
L’aurora boreale si verifica quando le particelle caricate elettricamente collidono con atomi neutri nell’atmosfera superiore. Creando una visione abbagliante di luce verde colorata che attraversa il cielo. Assicurati di allontanarti dall’inquinamento luminoso e vai nelle zone rurali con un orizzonte spalancato.
La parola “aurora” deriva dal nome della dea romana Aurora che viaggiava da est a ovest annunciando la venuta del sole. Gli antichi poeti romani usavano il nome metaforicamente per riferirsi all’alba. Menzionando spesso il suo gioco di colori attraverso il cielo altrimenti scuro (ad esempio “alba dalle dita rosate”).
Un’aurora (plurale: aurore o aurore), a volte indicata anche come luci polari o luci meridionali (aurora australis), è una luce naturale nel cielo della Terra. Prevalentemente osservata nell’alta regioni di latitudine (attorno all’Artico e all’Antartico).
La forma dell’aurora, che si verifica all’interno di bande attorno a entrambe le regioni polari, dipende anche dalla quantità di accelerazione impartita alle particelle precipitanti.
I protoni precipitanti generano generalmente emissioni ottiche come atomi di idrogeno incidenti dopo aver ottenuto elettroni dall’atmosfera. Le aurore protoniche sono generalmente osservate a latitudine inferiore.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…