News

L’aurora boreale si trasforma in fenice nei cieli d’Islanda

Dai cieli dell’Islanda giungono delle stupende immagini dell’aurora boreale, scattate dal fotografo sessantaquatrenne Hallgrimur P. Helgason, a Kaldarsel. Molte, e sempre molto belle, sono le foto che dai cieli del Nord ci mostrano questo spettacolare fenomeno, ma questo è del tutto particolare. Nelle fotografie di Helgason appare infatti evidente come le luci dell’aurora boreale si siano casualmente disposte per dar vita ad una gigantesca fenice di luci verdi e gialle.

 

L’incredibile aurora boreale di Kaldarsel

L’evento ha lasciato senza fiato tutti i suoi fortunati spettatori, tra cui Helgason il quale ha dichiarato di aver visto questa particolare formazione dell’aurora boreale circa un ora dopo il suo arrivo a Kaldarsel. Appena lo spettacolo ha avuto inizio, senza pensarci ha iniziato a scattare fotografie, regalandoci la possibilità di ammirare questo affascinante e sorprendente spettacolo.

Helgason ha infatti dichiarato che “è davvero un brivido vedere l’aurora boreale, soprattutto quando crea meravigliose forme come queste. Devo ammettere che ricevo sempre una scarica di adrenalina quando le luci esplodono in quel modo e questo particolare evento è stato il massimo”.

credit: Hallgrimur P. Helgason / Caters News Agency

Sempre secondo i racconti del fotografo, sembra che quella notte il fenomeno artico fosse particolarmente intenso, in quanto oltre al rosso ed al blu, sono apparsi principalmente i colori giallo e verde.

 

I significati dell’aurora boreale

L’aurora boreale ha da sempre un grande significato nelle culture nordiche. Non solo in quella norrena secondo la quale le luci erano il riflesso degli scudi e delle armature delle Valchirie, o il ponte Bifrost che conduceva gli eroi morti in battaglia nel Valhalla; ma anche in molte altre culture del Nord Europa e del Nord America.

Gli indigeni Sami, credono infatti che le luci dell’aurora boreale siano gli spiriti degli antenati che tornano per far visita ai loro cari. Mentre gli indiani Salteaus in Canada e le popolazioni Kwakiutl e Tlingit dell’Alaska vedono nelle luci dell’aurora le danze degli spiriti degli uomini. Anche per gli Inuit dello Yukon le Luci rappresentavano una danza di spiriti, ma per loro si trattava di animali come cervi, foche, lupi, salmoni e beluga.

 

Il significato della fenice

Dato che questo particolare fenomeno naturale è da sempre ricco di significati, il fatto che abbia assunto la forma di una fenice potrebbe essere un segno positivo? O magari è un oscuro presagio? O forse è soltanto una casuale combinazione di luci in cui abbiamo voluto trovare una forma a noi conosciuta.

Certo è che non è la prima volta che una simile figura appare in un evento naturale. Già nell’eruzione dell’Etna dello scorso maggio, la lava aveva disegnato nel cielo notturno una fenice di lava. Un immagine davvero suggestiva che molto ricordava l’uccello di fuoco della mitologia greca.

Credit: Salvatore Bordenca

Certo se questo dovesse essere un segno di sicuro sarà di buon auspicio. La fenice è infatti il simbolo della rinascita. L’uccello che rinasce dalle sue ceneri è da sempre associato con il riscatto di se stessi e la rinascita.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025