Dopo essere tornata a casa dadalla sua vacanza in Islanda, la studentessa australiana Jingyi Tia Zhang, si è resa conto di aver fotografato una particolare aurora boreale.
La ragazza, originaria di Peth e con l’hobby per la fotografia, si trovava a sud-ovest del paese di Gullfoss quando ha scattato una foto di sua madre mentre osservava la spettacolare aurora boreale.
Alla fine del viaggio Jingyi Tia Zhang ha notato che i fasci luminosi dell’aurora formavano una strana figura. L’immagine mostra una forma simile ad una lucertola, con un volto minaccioso e una bocca che sputa fuoco e fumo viola.
Nella fotografia si può notare come la luce verde sembri formare l’intero corpo di un drago, con le ali che si aprono ai lati. Mentre la madre di Zhang appare in basso ammirando le luci che illuminano il cielo stellato.
L’ABC ha affermato che la studentessa e sua madre sono state molto fortunate ad assistere a questo spettacolo più unico che raro. La NASA invece ha pubblicato la foto del drago nell’Astronomy Picture of the Day, spiegando che si era verificata a causa di una macchia solare.
Le aurore boreali sono il risultato delle aree di temperatura ridotta sul guscio esterno del Sole, che rilasciano particelle cariche verso la Terra. Quando queste particelle entrano in collisione con l’atmosfera terrestre, si scontrano con le particelle di gas. Queste particelle a loro volta emettono luce, creando le aurore che vediamo.
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…
La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…
Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…