News

Australia: quanti danni hanno fatto gli incendi degli scorsi mesi?

Gli incendi in Australia sono ormai un brutto ricordo, non lontano nel tempo, ma comunque ora sono spenti. La situazione più calma ha permesso di iniziare a fare la conta dei danni. Apparentemente, in questi mesi sono bruciate più di un quinto delle foreste presenti sull’enorme isola.

Uno dei diversi studi attualmente in corso ha evidenziato che tra il settembre dello scorso anno e il gennaio di questo, sono stati bruciati 5,8 milioni di ettari di foresta. Principalmente alberi di latifoglie nel Nuovo Galles del Sud e nel Victoria. Considerando la copertura boschiva totale dell’Australia, si tratta del 21% dell’intero paese.

 

Il danno degli incendi in Australia

Le parole di Matthias Boer, uno dei ricercatori attualmente impegnato nelle conta dei danni: “A metà della primavera 2019 ci siamo resi conto che gran parte della foresta dell’Australia orientale poteva essere bruciata in questa singola stagione. Lo shock è venuto dal rendersi conto che questa stagione era fuori dalle classifiche a livello globale in termini di percentuale della sezione continentale di un bioma forestale che bruciava”.

Gli incendi in Australia non sono una novità, come non lo sono neanche nell’Amazzonia. Sono eventi che si ripetono ogni anno, ma l’intensità sta aumentando. Si solito viene bruciata solo il 2% dell’intera area boschiva. Questa volta il danno è stato dieci volte maggiore del solito.

A questa perdita così grande va aggiunta anche il peggiorarsi del clima. Dal 2017 l’Australia sta sperimentando un livello di siccità sempre più grande. Questo fenomeno rende più difficile il ricambio nell’aria boschiva persa, il vero problema.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025