In Australia in questi mesi sta succedendo di tutto tanto che dopo mesi e mesi di incendi, di alluvioni e persino di grandinate devastanti, ecco che è arrivata persino la neve. In questi giorni una parte della Tasmania si è risvegliata con una copertura nevosa, quindi non una semplice nevicata, ma una precipitazione abbondante tanto da rimanere giù e creare una paesaggio suggestivo.
L’Australia si trova nell’emisfero australe e se da noi manca comunque poco meno di un mese alla fine dell’inverno, lì è ancora estate. Certo, la Tasmania si trova sotto la grossa isola e sebbene possa sembrare vicina all’Antartide, non è così tanto a sud. Lo sembra solo perché poi non c’è più niente, solo una distesa di acqua.
La Tasmania è sul 42° parallelo sud. Per fare una comparazione, al 42° parallelo nord si trova Capraia, un’isola nostrana che si trova in mezzo tra la Toscana e la Corsica.
Questa situazione estrema, per lo meno rispetto alle condizioni normale, potrebbe prolungarsi fino a venerdì, ma alcuni meteorologi rassicurano dicendo che in realtà non è così insolito. La zona colpita dalla neve, tra Mount Field e Mount Wellington, si trova di poco sopra ai 1.000 metri. È alto, ma neanche così tanto.
Di sicuro è un evento che tende ancora una volta a sottolineare come l’Australia sia un posto dove succede di tutto. Tra le condizioni estreme e alcuni degli animali più pericolosi al mondo, si tratta di un posto per gente coraggiosa, in tutti i sensi.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…