Che l’inquinamento nelle aree metropolitane dovuto alle auto sia poco salutare è risaputo e per questo ogni tanto, dovunque, si impongono dei blocchi della circolazione; purtroppo risolvono ben poco essendo il problema anche legato alle emissioni domestiche in generale. I danni sulla salute sono tanti e secondo uno studio portato avanti dal King’s College di Londra, anche la mortalità è parecchio alta. La ricerca si è concentrata nell’area della città di Liverpool, una delle più intasate del Regno Unito.
Il risultato dello studio, come da titolo, parla di più di 1.000 morti all’anno a causa di questa forma di inquinamento. Hanno aggiunto che con questi livelli, i bambini potrebbero vedere la loro aspettative venir ridotta di addirittura cinque mesi. Uno scenario non esattamente confortante per nessuna grande città al mondo.
Nello specifico, lo studio ha contato una media di 1.040 morti all’anno dovuti principalmente ai livelli di biossido di azoto e il particolato fine, un paio di sostanza che ultimamente si sentono nominare spesso. In realtà si tratta anche di dati ottimistici visto che un altro studio ha previsto una morte annuale di ben 1.459 persone sempre a Liverpool mentre per un’altra città britannica, Birmingham, si parla tra i 570 e i 709 morti.
Giusto per sottolineare che non è un problema che affligge solo l’Italia, due anni fa ben 40 città inglesi sono state segnalate per aver superato i limiti di inquinamento atmosferico stabiliti dall’alto dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il problema c’è e sembra che ci sia poco da farci anche perché un altro studio ha evidenziato che alcune tecnologie per le auto pensate per inquinare di meno fanno l’esatto opposto.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…