News

Auto: la Porsche Macan elettrica vedrà la luce nel 2022

La nuova architettura modulare Premium Platform Electric (PPE), progettata e realizzata in collaborazione con Audi, darà vita al SUV atteso per il 2022, il primo modello interamente elettrico a batterie dopo il Taycan, che nei prossimi 12 mesi amplierà la propria gamma introducendo la versione Cross Turismo. La Porsche Macan elettrica sta dunque per vedere la luce.

 

Dubbi, ipotesi e perplessità sul motore della Porsche Macan elettrica

Il dilemma più pressante, nonché quello che maggiormente attira l’attenzione di esperti e appassionati, riguarda l’aspetto tecnico. Lo scorso anno Porsche aveva annunciato di aver condotto una sperimentazione relativa alle quattro ruote motrici, trazione che intendeva realizzare attraverso un torque vectoring su quattro singoli motogeneratori. Gli esperti si chiedono se potrebbe essere questo lo scenario da cui partirà il debutto del nuovo veicolo o se invece riguarderà un SUV più grande. In realtà, fra le ipotesi prese in considerazione ci sarebbe un cambio di nome per la Macan elettrica, che potrebbe affiancare sul mercato la Macan “reale” in versione aggiornata.

Relativamente all’aspetto stilistico, la tecnologia elettrica presenta nuove opportunità, non solo per quanto riguarda lo sfruttamento dello spazio interno e le proporzioni, ma anche grazie a un frontale ridisegnato con un cofano particolarmente basso, che ricorda il celeberrimo modello 911. Seppur con delle differenze tra i due modelli, la condizione tecnica rende possibile realizzare la classica area centrale incavata tra i fari: il motogeneratore anteriore è privo degli ingombri della meccanica tradizionale, così come il posizionamento del boxer posteriore a sbalzo consente ancora di ottenere lo stile tipico della Porsche 911.

Questo nuovo design consente di mantenere l’intero volume della Porsche Macan compatto e, nello stesso tempo, di non rinunciare alle linee tanto amate dagli appassionati di questo storico marchio. Un dettaglio che può essere osservato, come detto, nel cofano e nel posteriore del veicolo.

Ph. credits: Foto di mohamed Hassan da Pixabay

 

 

 

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025