News

Chi compra un’auto sportiva ce l’ha piccolo: lo dice la scienza

L’auto sportiva è spesso associata a un‘immagine di potere e virilità. Ma c’è una relazione tra le dimensioni del membro maschile e la scelta di un’auto sportiva? Secondo uno studio condotto da psicologi dell’Università di Valencia, ci potrebbe essere prio un legame.

Lo studio, che è stato condotto su un campione di uomini tra i 18 e i 68 anni, ha scoperto che gli uomini che si sentivano insicuri riguardo alle dimensioni del loro pene erano più propensi a scegliere un’auto sportiva. Gli psicologi hanno ipotizzato che questi uomini potrebbero utilizzare l’auto sportiva come un “compensatore” per le loro insicurezze.

Gli psicologi hanno anche scoperto che gli uomini che possiedono auto sportive erano più propensi a fare sesso al volante, rispetto agli uomini che possiedono auto normali. Tuttavia, lo studio non ha dimostrato che questi uomini abbiano effettivamente un pene più piccolo rispetto agli altri uomini.

 

I risultati dello studio

I risultati di questo studio suggeriscono che c’è una relazione tra le dimensioni del pene e la scelta di un’auto sportiva, ma è importante notare che questa relazione è complessa e multifattoriale. Ci sono molti altri fattori che possono influire sulla scelta di un’auto sportiva, come il budget, le esigenze di trasporto e le preferenze personali.

Inoltre, è importante sottolineare che le dimensioni del pene non sono un indicatore di mascolinità o virilità. La mascolinità e la virilità sono complesse e multidimensionali, e non possono essere definite solo dalle dimensioni del pene.

In generale, è importante evitare di associare la scelta di un’auto sportiva con le dimensioni del pene o la mascolinità. L’auto sportiva è solo un mezzo di trasporto e non dovrebbe essere utilizzata per compensare le insicurezze o per dimostrare la propria mascolinità.

In definitiva, questo studio ci mostra che ci può essere una relazione tra la dimensione del pene e la scelta di un’auto sportiva, ma bisogna considerare che ci sono molti altri fattori che influiscono sulla scelta di un’auto e che le dimensioni del pene non sono un indicatore di mascolinità o virilità.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025