News

Autoipnosi: cos’è e quali sono i suoi benefici

L’autoipnosi è una tecnica di psicologia che utilizza l’ipnosi per aiutare le persone a raggiungere uno stato di concentrazione profonda e a modificare comportamenti o emozioni indesiderati. L’ipnosi è uno stato di trance in cui la mente è altamente concentrata e aperta a sugestioni, e l’autoipnosi è un modo per raggiungere questo stato senza l’aiuto di un terapista o di un ipnotizzatore professionista.

L’autoipnosi può essere utilizzata per trattare una varietà di problemi psicologici e comportamentali, come lo stress, l’ansia, il fumo, il sovrappeso e, infine, l’anssuinzio compulsiva di cibo. Può anche essere utilizzata per aiutare a superare paure e fobie, a gestire il dolore e a migliorare la performance sportiva o lavorativa.

Per praticare l’autoipnosi, è necessario trovare un luogo tranquillo e confortevole in cui sedersi o sdraiarsi comodamente. Si può quindi iniziare a concentrarsi sulla respirazione e su un oggetto o un suono specifico, come ad esempio una candela o un ticchettio di un orologio, per aiutare a rilassare la mente e il corpo. Una volta che si è raggiunto uno stato di rilassamento profondo, si può iniziare a utilizzare frasi di suggestione positive per modificare i pensieri o i comportamenti indesiderati.

È importante sottolineare che l’autoipnosi non è adatta a tutti e che alcune persone possono trovarla difficile o addirittura impossibile. Inoltre, non tutte le tecniche di autoipnosi funzionano per tutte le persone, quindi potrebbe essere necessario sperimentare diverse tecniche per trovare quella che funziona meglio per ognuno. Se si hanno dubbi o preoccupazioni riguardo all’autoipnosi, è sempre consigliabile consultare un medico o un terapista professionista.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025